D’accordo, c’è stata di mezzo la pandemia. Ma che la pratica religiosa in Italia stia diminuendo ormai da tempo lo si percepisce dalla realtà quotidiana. ... Leggi tutto.
Per chi ama viaggiare e si diletta in vie nascoste, mulattiere di mare e percorsi di montagna, il viaggio non è solo un cammino, a volte comodo a volte no, ver... Leggi tutto.
Clima, ultima chiamata. Per una attimo – ma solo per un attimo – dimentichiamoci dell’Agenda 2030 dell’Onu sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile, dei ... Leggi tutto.
«Spesso pensiamo che “fare la pace” richieda qualifiche o doni particolari. Tutti possiamo essere operatori di pace. La vera qualifica è credere che il Va... Leggi tutto.
«Esistono molte interminabili discussioni che riguardano il ruolo di pubblico e privato nell’ambito del Servizio sanitario nazionale (Ssn), un bene straordin... Leggi tutto.
Anticipazione dal numero 3/2023 di "Segno nel mondo".
In un tempo “opportuno” in cui al Sinodo si discute di come affrontare le urgenti sfide che riguardano... Leggi tutto.
La Chiesa è in crisi. Anzi, tutte le Chiese cristiane sono in crisi, soprattutto nei Paesi europei. Questo cambiamento epocale riguarda solo il mondo religioso... Leggi tutto.
Nell’anno 2022, secondo il consueto Rapporto dell’Agenzia Fides, sono stati uccisi nel mondo 18 missionari e missionarie. Il loro, è un abbraccio di pace c... Leggi tutto.
La Quaresima, ci ricorda papa Francesco nel Messaggio per il 2023, è tempo di grazia nella misura in cui ci mettiamo in ascolto di Lui che ci parla. E come ci ... Leggi tutto.