Un Patto globale per un mondo più giusto martedì 5 Settembre 2023 Prende il via in ambito Onu un anno di lavori dedicato alla trasformazione dell’ordine dei beni comuni globali. Nel 2024 le conclusioni con una...
L’urgenza della pace e la logica della vittoria mercoledì 12 Luglio 2023 La Santa Sede mira a proteggere la dignità inviolabile di ogni persona, promuovere il bene comune e favorire la fraternità tra i popoli. Ma in un...
Una carestia di fraternità giovedì 15 Giugno 2023 «Possiamo fare in modo che la guerra appartenga al passato e non al futuro». Una parola è decisiva, “fraternità”: «Essa non può rimanere un’i...
Ministero della Pace: una politica per il futuro sabato 29 Aprile 2023 Le associazioni promotrici(*) della Campagna Ministero della Pace – Una Scelta di Governo realizzeranno il 6 maggio 202...
La pace nella terra venerdì 28 Aprile 2023 In occasione dell’uscita del volume “Pace, un destino europeo da compiere”, frutto delle riflessioni raccolte durante...
Oggi con tutte le ucraine, esempio di eroismo pacifico mercoledì 8 Marzo 2023 La celebrazione di questo 8 marzo, Giornata internazionale della donna, sia soprattutto nel loro nome, le donne di Ucraina, per il coraggio, l...
Fermare le guerre tocca a noi venerdì 24 Febbraio 2023 Mentre preghiamo e ancora speriamo che i potenti fermino la peggiore guerra scoppiata in Europa dal 1945 ad oggi, il nostro orrore e i nostri pro...
Per la pace servono politica e profezia martedì 21 Febbraio 2023 Moderato dal segretario generale dell’Ac, Michele Tridente, sabato scorso a Bologna, con il presidente della Cei l’incontro dei promotori d...
Le armi nucleari e l’Italia. Che fare? mercoledì 8 Febbraio 2023 Nel capoluogo felsineo, l’incontro di discernimento e dialogo tra i firmatari dell’Appello “Per una Repubblica libera dalla guerra e dalle a...