Home » Articoli » Un albero per la sicurezza

Un albero per la sicurezza

Un albero per la sicurezza, una iniziativa per aumentare la consapevolezza di un lavoro sicuro

Come ogni anno si rinnova l’allestimento dell’albero di Natale per ricordare la festa che celebra la nascita di Gesù. L’albero diventa il luogo dove depositare i doni, da allestire accanto al presepe nel solco di una tradizione antica.

Quest’anno, su iniziativa del MLAC si vuole allestire un albero particolare: l’albero della sicurezza, per ricordare a tutti noi il tema della sicurezza sul lavoro. Sono troppe le persone che muoiono sul posto di lavoro e occorre fare tutto il necessario affinché questo non accada.

Teniamo accese le nostre coscienze sulla prevenzione in materia di infortuni sul lavoro. 

Gli incidenti sul lavoro continuano a mietere vittime in Italia e da gennaio a settembre 2022 si contano 677 morti, pari a circa tre vittime al giorno. Siamo di fronte a una vera strage che si consuma in silenzio e troppe volte nel disinteresse generale.

Assieme a tutta l’associazione invitiamo i gruppi, le parrocchie, i singoli ad allestire un albero che rappresenti il tema. Ci aiuta l’artista Francesco Sbolzani che ha già realizzato un’opera d’arte e che ci consente di duplicarla nei nostri territori. In collaborazione con l’ANMIL, l’associazione nazionale mutilati e invalidi sul lavoro intendiamo allestire atanti alberi in tutta Italia, per tenere alta l’attenzione sugli incidenti dul lavoro e creare una nuova coscienza civica per far si che questi tristi accadimenti non si compiano più. L’allestimento è semplice, costituito da caschi di sicurezza, anche usati, e una griglia di supporto. Invitiamo quindi a realizzarne uno, anche semplice, sui diversi territori del nostro Paese. Il tema della sicurezza sarà anche sviluppato attraverso materiali, documenti e testimonianze sul sito web dell’Azione Cattolica.

Buon Natale del Signore 2022

maggiori informazioni su mlac.azionecattolica.it