Orti biologici
Ambito di intervento
c) CITTA’ E COMUNITA’ SOSTENIBILI: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
B. Descrizione sintetica del’idea progettuale proposta
Il nostro gruppo è composto da:
- Raffaele Carbone: Presidente Azione Cattolica Bellizzi
- Giovanni Battista Adilardi: Socio Adulto di Azione Cattolica Bellizzi
- Michele Buonomo: attivista e rappresentante del Circolo Legambiente Bellizzi-Salerno e
rappresentante
della Comunità Laudato Si di Salerno - Emmanuele Zottoli: Socio Giovane di Azione Cattolica Bellizzi
- Danilo Santoriello: Socio Giovane di Azione Cattolica Bellizzi
- Edoardo Maiorano: Socio Giovane di Azione Cattolica Bellizzi
L’idea progettuale che presentiamo è la seguente:
Recupero degli spazi inutilizzati nel plesso parrocchiale, ovvero spazi adiacenti al campetto e
adiacenti al
parcheggio, con la finalità di installare orti mobili.
Gli orti saranno costruiti con legno di recupero. Un’ulteriore proposta è quella di installare, negli
spazi
inutilizzati del tetto della parrocchia, dei silos di raccolta acqua piovana per l’irrigazione dei
suddetti orti.
L’orto potrebbe essere pienamente utilizzabile poi dalle scuole ed asili del territorio come esempi
di
agricoltura sostenibile e tecniche di recupero.
Le finalità del progetto rientrerebbero quindi negli obiettivi n.4 – n.11 – n.13 dell’Agenda ONU
2030:
il progetto darebbe innanzitutto una forte spinta alla comunità parrocchiale e cittadina verso le
pratiche di
sostenibilità nonché contribuirebbe alla lotta al cambiamento climatico sia attraverso l’utilizzo di
acqua
piovana recuperata, sia attraverso la crescita di nuova vegetazione in spazi cementificati.
Inoltre la rete con le scuole e le realtà educative contribuirebbe alla istruzione di qualità dei più
piccoli.
Nei pressi della parrocchia verrà poi predisposto un punto di raccolta dei rifiuti e scarti organici
per la
realizzazione di compost da riutilizzare per la concimazione degli orti stessi.
Gli ortaggi prodotti saranno devoluti alla Caritas parrocchiale.