LA STORIA DELL'AC

Home » Articoli » Uno sguardo su – affettività

Uno sguardo su – affettività

Primo appuntamento della rubrica #unosguardosu: racconti e testimonianze, testi letterari e del Magistero della Chiesa per approfondire, ulteriormente, il percorso formativo di quest'anno.

Con quale sguardo l’adulto vive il mondo degli affetti, l’eredità della tradizione, la realtà del lavoro e della festa, della fragilità e della cittadinanza? Quali elementi di riflessione, contributi di speranza, impegno quotidiano e testimonianza di fede offre in questi ambiti? Uno sguardo su è una rubrica di racconti e testimonianze, testi letterari e del Magistero della Chiesa per approfondire, ulteriormente, il percorso formativo di quest’anno. Ancora sguardi, per leggere e leggersi, come conviene ad adulti in cammino, in ricerca, capaci di ricomporre continuamente la propria vita di credenti sulle sfide del presente.

Affettività

“Strade di casa era un’alternativa agli istituti di accoglienza…” – Il primo racconto viene da Molfetta dove Patrizia ci racconta una storia di relazioni che si fanno impegno, chiamata e disponibilità a fare spazio all’altro. Un’esperienza educativa che nasce dal valore della persona, una storia che ci racconta la capacità di mettersi in ascolto dei bambini, delle mamme, delle vite che portano in sé tanta bellezza che ha qualcosa da dire a questo tempo.

Autore articolo

Autore

Prossimo articolo