Tirreno inclusivo
Ambito di intervento
c) CITTA’ E COMUNITA’ SOSTENIBILI: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
B. Descrizione sintetica del’idea progettuale proposta
Il progetto “tirreno inclusivo” si snoderebbe tra il territorio Di Sant’ Eufemia D’Aspromonte e
Reggio Calabria (RC), abbracciando i 34 comuni della Piana di Gioia Tauro, in partenariato con
“Sporting stelle del sud s.r.l.” , che si trova a Reggio Calabria in contrada Armacà snc, che da area
degradata ed abbandonata, sta già trasformandosi in un centro sportivo polifunzionale con una
vasta area verde da completare dedicata ai disabili.
Attraverso l’arte del riciclo creativo ed inclusivo e utilizzando materiali di recupero ad impatto
ambientale zero realizzeremo un accesso inclusivo alla spiaggia, attrezzandolo con personale da
formare ed ausili atti alla balneazione dei bambini e adulti disabili.
Nel realizzare la nostra idea coinvolgeremo:
-la comunità territoriale sensibilizzandola sul tema della disabilità,
- avendo noi come slogan “tendi la tua mano e ti assicuro che ne varrà la pena”, l’AC, il MLAC
e le parrocchie del territorio - tutto il comprensorio Reggino, territorio purtroppo non adeguato alle esigenze oggettive e
strutturali dei disabili. - le Istituzioni locali e metropolitane a finché esse per gli anni a venire divengano più inclusive sul
tema dell’integrazione sociale.
Visto il numero ormai in espansione di soggetti con gravi disabilità, il nostro progetto oltre che
sistemare definitivamente l’area verde dello “sporting stelle del sud s.r.l.” comprende anche
l’acquisto di n° 3 sedie Job, sedie che servirebbero al disabile di entrare direttamente in acqua
senza l’ausilio di alcun sollevatore, azzerando così tutte le barriere architettoniche che ostacolano
l’accesso in mare. Il nostro intento è di tenere per mano e coinvolgere anche anziani alcuni dei
quali a causa della situazione sovrascritta non hanno oggi la possibilità di fare un bagno in mare,
facendoli al contempo diventare nuovamente protagonisti della vita sociale debellando così il male
della solitudine.