Concilio Ecumenico Vaticano II (bibliografia)

Biblioteca Emeroteca dell’Azione Cattolica Italiana
Bibliografia a cura di Cinzia Lorenzi
- Trionfini Paolo, Vellani Ilaria (a cura di), Il futuro dalla forza del Concilio. Il Vaticano II e l’Azione cattolica, AVE, Roma 2015, pp. 176
- Vecchio Giorgio (a cura di), L’Azione cattolica del Vaticano II. Laicità e scelta religiosa nell’Italia degli anni Sessanta e Settanta, AVE, Roma 2014, pp. 293
- Campanini Giorgio, La Gioventù cattolica e la “svolta” conciliare “Gioventù”, 1957-1966, AVE, Roma 2013, pp. 224
- Canobbio Giacomo, Grassi Piergiorgio, (a cura di), Concilio Vaticano II. Una bussola per il terzo millennio, AVE, Roma 2013, pp. 312
- Moni Bidin Lisa [et al.] (a cura di), Un tesoro da moltiplicare. Giovani e Concilio, AVE, Roma 2013, pp. 104
- Borsa Gianni (a cura di), L’eredità viva del Concilio. Cristiani che guardano avanti, AVE, Roma 2012, pp. 144
- ACI, Un Concilio per il mondo. Invito al Vaticano II, a cura di S. Morra e M. Ronconi, AVE, Roma 2005, pp. 128
- FUCI Presidenza nazionale (a cura della), Il Concilio davanti a noi, AVE, Roma 2005, pp. 176
- Azione Cattolica e Concilio, AVE, Roma 2002, pp. 124
- Goldie Rosemary, Da una finestra romana: cinque decenni. Il mondo, la Chiesa e il laicato cattolico, AVE, Roma 2000, pp. 213
- Gnocchi Mario, Marcocchi Massimo, Il Concilio Vaticano II raccontato ai giovani, AVE, Roma 2000, pp. 48
- ACI. Settore Giovani, La profezia del Concilio, speranza per l’uomo. La Gaudium et spes e i giovani, AVE, Roma 1996, pp. 145
- Bindy Rosy, Moscatelli Agostino (a cura di), La generazione del Concilio. Tra cronaca e storia, AVE, Roma 1986, pp. 117
- Il Concilio venti anni dopo, AVE, Roma 1984-1986, 3 voll.
- Aliotta Maurizio (a cura di), Memoria conciliare. Le scelte del Vaticano II. Atti dei Seminari interdisciplinari svolti presso lo Studio Teologico S. Paolo di Catania l’1 aprile 2011 e il 16 febbraio 2012, Edizioni Grafiser, Troina; Studio Teologico S. Paolo, Catania 2014, pp. 418 [Lumen Gentium, Gaudium et spes]
- Bolis Ezio, Giovanni XXIII e Paolo VI. I papi del concilio Vaticano II, Studium, Roma 2014, pp. 320
- Brancozzi Enrico, Un popolo nella storia. Introduzione alle questioni ecclesiologiche del concilio Vaticano II, Cittadella, Assisi (PG) 2015, pp. 320
- Capizzi Nunzio, Dei Verbum. Storia commento recezione, Studium, Roma 2015, pp. 200
- Coda Piero, Il Concilio della Misericordia. Sui sentieri del Vaticano II, Città Nuova, 2015, pp. 408
- Comunità di San Leolino, Chiamati alla scuola del Concilio. Con un saggio di J. W. O’Malley sull’umanesimo del Vaticano II, Città Ideale, Prato 2015, pp. 177
- Ettorre Lorenzo, Il Pci e il Concilio Vaticano II. Dal partito dei cattolici al cattolicesimo, Studium, Roma 2014, pp. 160
- Federazione Internazionale delle Università Cattoliche, La posta in gioco. Memoria del Concilio e futuro della Chiesa nella riflessione di teologi dei cinque continenti, Dehoniane, Bologna 2016, pp. 150
- Franzini Alberto, Tradizione e scrittura. Il contributo del vaticano II, Lateran University Press, 2014, pp. 424
- Iannone Francesco, Una Chiesa per gli altri. Il Concilio Vaticano II e le religioni non cristiane, Cittadella, Assisi (PG) 2014, pp. 272
- Lanzetta Serafino M., Il Vaticano II. Un Concilio pastorale. Ermeneutica delle dottrine conciliari, Cantagalli, Siena 2014, pp. 496
- Legrand Hervé, Perroni Marinella (a cura di), Avendo qualcosa da dire. Teologhe e teologi rileggono il Vaticano II, Paoline, Milano 2014, pp. 217
- Malnati Ettore, La Chiesa del concilio Vaticano II, Cantagalli, Siena 2014, pp. 228
- Melloni Alberto (a cura di), Atlante storico del Concilio Vaticano II, Jaca Book, Milano 2015, pp. 280
- Melloni Alberto, Storia del Concilio Vaticano II, Il Mulino, Bologna 2012- 2015, 5 v.
- Mores Francesco (a cura di), Papa Giovanni e il suo Concilio. Con testi inediti, Studium, Roma 2015, pp. 160
- Noceti Serena, Repole Roberto, (a cura di), Commentario ai documenti del Vaticano II, v. 1 Sacrosanctum concilium, Inter mirifica, testi di Luigi Girardi, Andrea Grillo, Dario Edoardo Viganò, Dehoniane, Bologna 2014, pp. 416
- Noceti Serena, Repole Roberto, (a cura di), Commentario ai documenti del Vaticano II, v. 2 Lumen gentium, testi di Giacomo Canobbio, Sandra Mazzolini, Gilles Routhier [et al.], Dehoniane, Bologna 2014, pp. 520
- Velati Mauro, Separati ma fratelli. Gli osservatori non cattolici al Vaticano II (1962-1965), Il Mulino, Bologna 2014, pp. 743
- Wojtyla Karol, Il rinnovamento della Chiesa e del mondo. Riflessioni sul Vaticano II: 1962-1966, Lateran University Press, Roma 2014, pp. 400
- AA.VV., Emilio Guano. Un vescovo genovese al Concilio, Studium, Roma 2011, pp. 96
- Alberigo Giuseppe, Breve storia del concilio Vaticano II (1959-1965), Il Mulino, Bologna 2012, pp. 200
- Alberigo Giuseppe, Papa Giovanni (1881-1963), Dehoniane, Bologna 2000, pp. 224
- Alberigo Giuseppe (diretta da), Storia del Concilio Vaticano II, a cura di A. Melloni, Il Mulino Bologna 1995-2001, 5 voll.
- Alberigo Giuseppe, Transizione epocale. Studi sul Concilio Vaticano II, Il Mulino, Bologna 2009, pp. 895
- Associazione Teologica Italiana, La Chiesa e il Vaticano II. Problemi di ermeneutica e recezione conciliare, a cura di M. Vergottini, Glossa, Milano 2005, 2. ed., pp. 365
- BenedettoXVI, Pensieri sul Concilio Vaticano II, a cura di L. Coco, LEV, Città del Vaticano 2012, pp. 116
- Bettazzi Luigi, Il Concilio, i giovani e il popolo di Dio, Dehoniane, Bologna 2011, pp. 104
- Bettazzi Luigi, Il Concilio Vaticano II. Pentecoste del nostro tempo, Queriniana, Brescia 2002, 3. ed., pp. 77
- Betti Ugo, Diario del Concilio. 11 ottobre 1962 - Natale 1978, Dehoniane, Bologna 2003, pp. 288
- Campanini Giorgio, Il laico nella Chiesa e nel mondo, nuova ed. agg. ed ampl., Dehoniane, Bologna 2004, pp. 292
- Câmara Helder, Roma, due del mattino. Lettere dal Concilio Vaticano II, San Paolo, Milano 2011, pp. 512
- Cantoni Pietro, Riforma nella continuità. Vaticano II e anticonciliarismo, Sugarco, Milano 2011, pp. 152
- Capovilla Loris F., Ricordi dal Concilio. Siamo appena all’aurora, a cura di E. Preziosi, La Scuola, Brescia 2011, pp. 160
- Carzaniga Gianni (a cura di), Giovanni XXIII e il Vaticano II. Atti degli Incontri svoltisi presso il Seminario vescovile di Bergamo 1998-2001, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2003, pp. 112
- Chenaux Philippe, Il Concilio Vaticano II, Carocci, Roma 2012, pp. 200
- Chenu Marie-Dominique, Diario del Vaticano II. Note quotidiane al Concilio 1962-1963, Il Mulino, Bologna 1996, pp. 164
- Ciardella Piero (a cura di), La primavera della Chiesa. A quarant’anni dal Concilio Vaticano II, Paoline, Milano 2005, pp. 120
- Comitato Centrale del Grande Giubileo dell’anno 2000, Il Concilio Vaticano II. Recezione e attualità alla luce del Giubileo, a cura di R. Fisichella, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2000, pp. 766
- Congar Yves, Diario del Concilio 1960-1966, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2000, 2 voll.
- De Mattei Roberto, Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta, Lindau, Torino 2010, pp. 632
- Donati Matteo, Il sogno di una chiesa. Gli interventi al Concilio Vaticano II del Cardinale Giacomo Lercaro, presentazione di F. Lambiasi, prefazione di P. Coda, Cittadella, Assisi 2010, pp. 575
- Dossetti Giuseppe, Il Vaticano II. Frammenti di una riflessione, Il Mulino, Bologna 1996, pp. 237
- Edelby Neophytos, Il Vaticano II nel diario di un vescovo arabo, a cura di R. Canelli, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 1996, pp. 361
- Faggioli Massimo, Turbanti Giovanni (a cura di), Il concilio inedito. Fonti del Vaticano II, Il Mulino, Bologna 2002, pp. 168
- Forte Bruno, Fedeltà e rinnovamento. Il Concilio Vaticano II 40 anni dopo, San Paolo, Milano 2005, pp. 107
- FUCI (a cura della), Il Concilio davanti a noi, AVE, Roma 2005, pp. 176
- Kasper Walter, Il futuro dalla forza del Concilio. Sinodo straordinario dei vescovi 1985. Documenti e commento, Queriniana, Brescia 1986, pp. 116
- Latourelle René (a cura di), Vaticano II. Bilancio e prospettive venticinque anni dopo (1962-1987), Cittadella, Assisi 1988, 2 voll.
- Marchetto Agostino, Il Concilio Ecumenico Vaticano II. Contrappunto per la sua storia, LEV, Città del Vaticano 2005, pp. 410
- Marengo Gilfredo, Giovanni Paolo II e il Concilio. Una sfida e un compito, Cantagalli, Siena 2011, pp. 250
- Mariani Andrea, 1962-2012. Il Concilio compie 50 anni. Agire morale rinnovato per una nuova evangelizzazione, If Press, Roma 2012, pp. 256
- Martelet Gustave, Non dimentichiamo il Vaticano II, Elledici, Leumann (TO) 2001, pp. 112
- Melloni Alberto (a cura di), Il Concilio in mostra. Il racconto del Concilio Vaticano II nei filmati delle Teche RAI (1959-1965), Istituto per le scienze religiose di Bologna, Bologna 2005, pp. 174
- Militello Cettina, I laici dopo il Concilio. Quale autonomia?, Dehoniane, Bologna 2012, pp. 160
- Militello Giuseppe, Alla scoperta del Concilio Vaticano II. "Il programma d'azione per il cristiano del nostro tempo”, Sugarco, Milano 2010, pp. 252
- Melloni Alberto, Ruggieri Giuseppe (a cura di), Chi ha paura del Vaticano II?, Carocci, Roma 2009, pp. 150
- O’Malley John W., Che cosa è successo nel Vaticano II, Vita e Pensiero, Milano 2010, pp. 368
- Paolo VI, “Nel cono di luce del Concilio”. Discorsi e documenti (1965-1978), a cura di M. Vergottini, Istituto Paolo VI - Brescia, Studium - Roma 2006, pp. XXIII-475
- Per leggere il Vaticano II, Periodici San Paolo, Milano 2009, 9 voll.
- Perroni Marinella, Melloni Alberto, Noceti Serena (eds.) , “Tantum aurora est”. Donne e Concilio Vaticano II, LIT, Zürich 2012, pp. 389
- Pesch Otto Hermann, Il Concilio Vaticano II. Preistoria, svolgimento, risultati, storia post-conciliare, Queriniana, Brescia 2005, pp. 446
- Poupard Paul, Scoprire il Concilio Vaticano II, Messaggero, Padova 2006, pp. 128
- Ratzinger Joseph, Un concilio da riscoprire, in Idem, Rapporto sulla fede. Vittorio Messori a colloquio con Joseph Ratzinger, San Paolo, [1985] Cinisello Balsamo (MI) 2005, 2. ed., pp. 27-43
- Routhier Gilles, La Chiesa dopo il Concilio, Qiqajon, Bose 2007, pp. 96
- Routhier Gilles, Un Concilio per il XXI secolo. Il Vaticano II cinquant’anni dopo, Vita e Pensiero, Milano 2012, pp. 200
- Routhier Gilles, Il Concilio Vaticano II. Recezione ed ermeneutica, Vita e Pensiero, Milano 2007, pp. 402
- Scheffczyk Leo, La Chiesa. Aspetti della crisi postconciliare e corretta interpretazione del Vaticano II, Jaca Book, Milano 1998, pp. 183
- Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI, A quarant’anni dal Concilio, Dehoniane, Bologna 2005, pp. 374
- Svidercoschi Gian Franco, Un Concilio che continua. Cronaca, bilancio, prospettive del Vaticano II, Àncora, Milano 2002, pp. 192
- Tangorra Giovanni, La Chiesa secondo il Concilio, Dehoniane, Bologna 2007, pp. 344
- Theobald Christof, La recezione del Vaticano II, 1. Tornare alla sorgente, Dehoniane, Bologna 2011, pp. 728
- Theobald Christof, “Seguendo le orme…” della Dei Verbum, Dehoniane, Bologna 2011, pp. 179
- Turbanti Giovanni, Tettamanzi Dionigi, Vergottini Marco, Quarant’anni dalla Gaudium et spes. Un’ eredità da onorare, In Dialogo, Milano 2005, pp. 128
- Valerio Adriana, Madri del Concilio. Ventitré donne al Vaticano II, Carocci, Roma 2012, pp. 168
- Valli Aldo Maria, Bettazzi Luigi, Difendere il Concilio, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2008, pp. 169
- Vian Giovanni, La chiesa dell’anticoncilio. I tradizionalisti alla riconquista di Roma, Laterza, Roma - Bari 2011, pp. X-420
- Ziviani Giampietro, Una Chiesa di popolo. La parrocchia nel Vaticano II, prefazione di mons. F. G. Brambilla, Dehoniane, Bologna 2011, pp. 312
- Ziviani Giampietro, La Chiesa madre nel Concilio Vaticano II, PUG, Roma 2001, pp. 528