Taviano: una comunità in cammino che vuole diventare città sostenibile e
accogliente. Cantieri aperti.
Ambito di intervento
c) CITTA’ E COMUNITA’ SOSTENIBILI: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
B. Descrizione sintetica del’idea progettuale proposta
Il progetto intende promuovere un percorso di educazione alla cittadinanza attiva e allo sviluppo
sostenibile con un approccio intergenerazionale. Partendo dall’analisi e dall’osservazione del
territorio, con lo sguardo dei bambini, dei giovani e degli anziani, ci proponiamo di analizzarne le
criticità della nostra città dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, ma anche i punti di
forza e gli aspetti positivi. Sulla base di questa lettura condivisa del nostro territorio potremo
sviluppare un pensiero critico, creativo e morale. Bambini, adulti e anziani saranno chiamati a
descrivere la città che vorremmo costruire attraverso lo sviluppo di reti e di legami comunitari
con apertura a nuove adesioni e a nuove forme di partecipazione interparrocchiale.
La lettura del territorio verrà realizzata attraverso passeggiate ecologiche nei luoghi deturpati,
nelle periferie della città, nella nostra marina di Mancaversa (contrada Giannelli), abbondonata
durante l’inverno e presa d’assalto durante l’estate, ma anche nel centro storico, oggetto di atti
vandalici che sono il segno di un crescente disagio sociale. Vogliamo portare luce negli angoli
nascosti della nostra città per aprire gli occhi e sollecitare interventi comunitari contro la povertà
educativa. I partecipanti realizzeranno un video a partire dal quel svilupperemo una riflessione con
la lettura e la meditazione della Laudato si’ e con il metodo laboratoriale della “Philosophy
for community”.
Giornate ecologiche: pulizia delle coste; intervento dei vigili e dell’ufficio ambiente del comune a
tutela del territorio contro discariche abusive che documenteremo, stimolando interventi condivisi
dalla cittadinanza e dalle autorità competenti che saranno invitate a collaborare per individuare
soluzioni efficaci.
Giornata comunitaria presso la riserva naturale di Porto selvaggio, la cui integrità e bellezza è
stata resa possibile dal sacrifico di una donna Renata Fonte assassinata