I Care. Le sfide possibili per una politica della cura lunedì 5 Giugno 2023 Il 10 giugno alla Domus Mariae si terrà il “I care”, il Seminario Bachelet per pensare alla costruzione di una politica della cura...
Non è una città per giovani – Seminario Bachelet giovedì 26 Maggio 2022 Torna il seminario di approfondimento e studio organizzato dall’Istituto Bachelet insieme al Settore giovani. L’appuntamento, dal titolo...
Largo ai giovani! L’impegno dei giovani a cinquant’anni dal ’68 mercoledì 27 Giugno 2018 « “Largo ai giovani! L’impegno dei giovani a cinquant’anni dal ‘68” è il tema del seminario di studio promosso dall’Istituto “Vittorio Bachel...
Agenda immigrazione venerdì 18 Maggio 2018 Accogliere, proteggere, promuovere e integrare All’art. 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, di cui il prossimo 10 dice...
Quale formazione per quale lavoro? martedì 27 Giugno 2017 Giovani e lavoro tra esperienze e buone pratiche Interventi di Matteo Truffelli, Lorenzo Caselli, Pasquale Moliterni, Maurizio Sorcioni, M...
Grandi orizzonti e piccoli gesti: la sostenibilità come stile di vita mercoledì 1 Giugno 2016 Seminario Lorenzo Caselli* – Viviamo un tempo complesso, contradditorio, ambiguo. Un tempo che sembra caratterizzarsi per una sorta...
I chiaroscuri della riforma costituzionale mercoledì 1 Giugno 2016 Valutazioni a confronto Seminario Negli scorsi mesi il dibattito parlamentare si è concentrato sulle modifiche costituzionali al bicamera...
Che scuola vogliamo? lunedì 1 Giugno 2015 Riflessione a margine della proposta “La buona scuola” Seminario EDUCARE «In questo decennio le comunità cristiane sono impeg...
Riformare la democrazia domenica 1 Giugno 2014 Il cammino delle riforme istituzionali Seminario Pendono in Parlamento a fine 2014 – insieme ad altre questioni di rilevante portata, a parti...