«La pastorale non si insegue» mercoledì 2 Agosto 2023 «Si fa fatica a comprendere l’auspicio del Papa per una “Chiesa in uscita”. Qualcuno ha pensato: usciamo “fuori” a prendere i giovani per ripor...
I giovani? Vanno ascoltati lunedì 31 Luglio 2023 Portano qualcosa di nuovo, qualcosa che spiazza. E quando questo nuovo viene autenticamente riconosciuto, i giovani possono cambiare il mon...
Ripensarsi nella fraternità giovedì 20 Luglio 2023 Instabilità, speranza e creatività. Le riflessioni che i giovani di Ac consegnano al cammino verso l’Incontro nazionale delle Presidenze di...
Non è un paese per giovani domenica 9 Luglio 2023 In un’Italia provata dalla crisi, spiccano i dati negativi del benessere dei giovani dai 18 ai 34 anni: vite sempre più povere, precarie, “de...
Diamo ai giovani fiducia vera venerdì 28 Aprile 2023 Il benessere dei giovani incomincia dalla loro piena e giusta rappresentanza. Un commento dei Vicepresidenti nazionali di Azione Cattolica...
Segni del tempo – un percorso che continua domenica 29 Gennaio 2023 Segni del Tempo è stato un ritrovarsi nella bellezza dei volti che compongono la nostra associazione che, con le sue diversità, continua a inci...
Gaudium et spes per questo nostro tempo venerdì 28 Ottobre 2022 Sono qui, sono giovani laici cattolici, volti di una Chiesa bella e profetica. Una Chiesa incarnata nella storia e attenta alla difesa dei valo...
Segni del Tempo. Protagonisti, nella Chiesa e nel Paese giovedì 27 Ottobre 2022 Più di 2000 i giovani attesi da tutta Italia per “Segni del Tempo”, l’incontro nazionale dei giovani responsabili parrocchiali del Settore gi...
Cng. Una legge nazionale per le politiche giovanili domenica 9 Ottobre 2022 A Roma gli Stati Generali del Consiglio nazionale dei giovani (Cng). Al Governo la richiesta di un impegno strutturale sulla questione Neet, s...
Le parole del Sinodo: Giovani sabato 1 Ottobre 2022 Da «Dialoghi». Sono i giovani i primi a mettere in discussione la realtà granitica che è stata lasciata loro in eredità. Diventa allora necessa...