Le parole del Sinodo. Missione sabato 28 Ottobre 2023 Andare, cambiare, muoversi, relazionarsi è il significato della radice Mei in tutte le numerose lingue proto-indo-europee (PIE), il più gra...
Le parole del Sinodo. Partecipazione venerdì 27 Ottobre 2023 Il percorso sinodale che stiamo vivendo ha tre punti luce fondamentali: comunione, partecipazione e missione. Sono le facce dell’unica real...
Vangelo e politica domenica 1 Ottobre 2023 Pubblicato Dialoghi n. 3-2023. Il “dossier” Vangelo e politica proposto da questo numero è curato da Franco Miano e Piero Pisarra. Affronta il...
Animatori – La cassetta degli attrezzi martedì 26 Settembre 2023 Possiamo definire il compito dell’animatore del gruppo Adulti a partire dall’etimologia: animare significa dare anima, dare vita e speranz...
Dicci la tua! giovedì 29 Giugno 2023 Aiutaci a rimodulare le modalità attraverso cui l’associazione comunica e fa cultura, dentro e oltre sé. Se hai più di 14 anni, compila anche tu...
Cultura politica cercasi martedì 28 Febbraio 2023 Lo scenario politico nazionale mostra, ormai da anni, un grave deficit di prospettive capaci di guardare al bene comune oltre gli slogan di sta...
Sinodo e sinodi venerdì 16 Dicembre 2022 Pubblicato «Dialoghi» n. 4-2022, la rivista culturale promossa dall’Ac. Il dossier di questo numero ci porta dentro la problematica sinodal...
La porta del cielo. Quando l’Ac fece la storia del cinema giovedì 20 Ottobre 2022 Proiettato alla Festa del Cinema di Roma, torna a nuova vita il film diretto da Vittorio De Sica e prodotto dall’Azione cattolica. Girato nel 19...
Cieli nuovi e terra nuova lunedì 26 Settembre 2022 Pubblicato «Dialoghi» n. 3- 2022, la rivista culturale promossa dall’Azione cattolica. I temi trattati nel ricco dossier e nelle rubriche de...
Comunità autorità ministeri domenica 26 Giugno 2022 Pubblicato «Dialoghi» n. 2- 2022, la rivista culturale promossa dall’Azione cattolica. I temi trattati nel dossier e nelle rubriche del nume...