Cultura politica cercasi martedì 28 Febbraio 2023 Lo scenario politico nazionale mostra, ormai da anni, un grave deficit di prospettive capaci di guardare al bene comune oltre gli slogan di sta...
Sinodo e sinodi venerdì 16 Dicembre 2022 Pubblicato «Dialoghi» n. 4-2022, la rivista culturale promossa dall’Ac. Il dossier di questo numero ci porta dentro la problematica sinodal...
La porta del cielo. Quando l’Ac fece la storia del cinema giovedì 20 Ottobre 2022 Proiettato alla Festa del Cinema di Roma, torna a nuova vita il film diretto da Vittorio De Sica e prodotto dall’Azione cattolica. Girato nel 19...
Cieli nuovi e terra nuova lunedì 26 Settembre 2022 Pubblicato «Dialoghi» n. 3- 2022, la rivista culturale promossa dall’Azione cattolica. I temi trattati nel ricco dossier e nelle rubriche de...
Comunità autorità ministeri domenica 26 Giugno 2022 Pubblicato «Dialoghi» n. 2- 2022, la rivista culturale promossa dall’Azione cattolica. I temi trattati nel dossier e nelle rubriche del nume...
Le parole del Sinodo: Autorità giovedì 23 Giugno 2022 Da «Dialoghi». La rivista culturale dell’Ac con questo articolo inaugura la rubrica “Le parole del Sinodo”, con la quale intende offrire un pi...
Fino all’alba lunedì 21 Marzo 2022 È titolo dell’inno ufficiale delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: la gioia dell’autore Giulio Gianni, giovane socio dell’Ac amb...
La profezia della pace nell’oltraggio alla giustizia venerdì 18 Marzo 2022 C’è bisogno della forza per fermare la violenza, e insieme della non violenza per fermare ogni conflitto sanguinoso. La forza deve salvare le v...
Camminare insieme, al tempo dell’incertezza sabato 12 Marzo 2022 Pubblicato «Dialoghi» n. 1- 2022, la rivista culturale promossa dall’Azione cattolica. I temi trattati nel ricco dossier e nelle rubriche de...
La rielezione di Mattarella: una scelta che rassicura mercoledì 2 Febbraio 2022 Da «Dialoghi». Tre elementi salienti: un testimone di esemplare senso del dovere, un garante della stabilità di governo e dell’equilibrio tr...