Le guerre e la pace ai confini dell’Europa martedì 7 Giugno 2022 In questo tempo segnato dalle guerre in Europa e nel mondo, desideriamo approfondire le cause dei conflitti e le strade per costruire una pace d...
Building future on peace lunedì 4 Maggio 2020 Summer School Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito quale suo premio di rappresentanzaalla Summer School “Building future on pe...
Povertà e disuguaglianze sabato 18 Maggio 2019 Le prospettive internazionali di sviluppo sostenibile Lotta alla povertà, alle disuguagliane che ne derivano, e sviluppo sostenibile sono...
L’Africa tra migrazioni, interessi esterni e nuovi scenari di cooperazione venerdì 26 Maggio 2017 Convegno «Dall’Africa c’è sempre qualcosa di nuovo», scriveva Plinio il Vecchio nel I secolo dopo Cristo. Eppure nella cultura dominante che...
Il diritto internazionale alla prova dei nuovi nazionalismi giovedì 26 Maggio 2016 Convegno Se un tempo il mito della nazione ha alimentato le forze rivoluzionarie dei popoli oppressi contro l’egemonia dei regimi totalitari...
I nuovi volti della guerra martedì 26 Maggio 2015 Quali sfide per il diritto internazionale della pace? Trovo che sia molto utile interrogarsi su quali forme assuma oggi il fenomeno della guer...
L’Unione Europea nel mutato contesto internazionale lunedì 26 Maggio 2014 Convegno Un’occasione per rilanciare il messaggio lanciato da Papa Francesco a Strasburgo e promuovere un dibattito responsabile sulla ten...
Pacem in terris 1963-2013. Attualità di un’enciclica e nuovi campi d’impegno domenica 12 Maggio 2013 Nel corso del mezzo secolo trascorso dalla pubblicazione della Pacem in Terris il mondo si è profondamente trasformato sotto l’impuls...