Con grande entusiasmo siamo felici di lanciare il questionario realizzato nel contesto del progetto Erasmus+ “Supporting Volunteers in Youth Organisations” (SVYO), cui l’Azione cattolica italiana attraverso il Settore Giovani partecipa insieme a Żgħażagħ Azzjoni Kattolika (Malta), Acţiunea Catolică din România (Romania), Acción Católica General (Spain), in collaborazione con il Forum Internazionale Azione Cattolica (FIAC).
L’obiettivo del progetto, che è iniziato nel mese di marzo 2021 e si concluderà ad agosto 2023, è quello di indagare le esigenze dei giovani cristiani in un’analisi che unisce aspetti quantitativi e qualitativi e comprendere come responsabili – educatori – animatori possono rispondere a tali bisogni, implementando il loro percorso formativo.
Se sei un/una giovane di Azione cattolica dai 16 ai 30 anni, ti chiediamo di partecipare al questionario “La mia prospettiva sulla comunità: guardare avanti con l’Azione cattolica”, con cui avrai la possibilità di prendere parte a una ricerca sui bisogni dei giovani che partecipano in diverso modo e a diversi livelli alla vita delle associazioni di Azione cattolica e di tutta la Chiesa!
Clicca qui per rispondere al questionario
La tua risposta è importante perché ci racconta della tua esperienza come giovane, cristiano/a, e di quali sono i bisogni e i sogni che senti di avere in questa fase della tua vita. Prenditi qualche minuto del tuo tempo per offrirci questo importante contributo, la tua voce conta!
Le risposte al questionario, completamente anonimo, saranno analizzate ed elaborate in una ricerca comparata tra i diversi paesi coinvolti, offrendo un quadro unico sui giovani e la fede.
La fase di compilazione del questionario terminerà a metà agosto.
“Le piccole cose sono responsabili di grandi cambiamenti”, sostiene una frase di Paulo Coelho. E se anche dedicare qualche minuto a rispondere ad alcune domande rientrasse tra le “piccole cose” a cui si riferisce il poeta brasiliano?
Ti aspettiamo, la tua voce conta!
Se vuoi scoprire qualcosa in più del progetto, leggi cosa è stato fatto finora:
– 6 marzo 2021, online. Meeting di inizio progetto
– 1-5 settembre 2021, Malta. Incontro di formazione per i data collectors
– ottobre-dicembre 2021. Questionario agli ex-membri di Aci
– 18 – 20 marzo 2022, Spagna. Incontro per il Project coordination team (Coordinatori nazionali di progetto + coordinatori Zak + Fiac)
– dicembre/maggio 2022. Elaborazione e compilazione questionario da diffondere ai giovani di tutte le Ac coinvolte