“Orizzonte Fuorisede” è un viaggio nelle storie di chi lascia la propria casa per studio o per lavoro. Per costruirsene una nuova, di casa, una propria. Altrove. Un’indagine sull’Italia che si muove tra speranze e bisogni. Il racconto di un fenomeno complesso, attraverso le voci di chi lo vive in prima persona.
“Orizzonte Fuorisede” è il primo podcast dell’Azione Cattolica Italiana, scritto e raccontato dalla giornalista Roberta Lancellotti.
Un’indagine tra l’Italia che si muove tra speranze e bisogni
il racconto
di un fenomeno complesso
attraverso le voci
di chi lo vive
in prima persona
Un percorso in otto puntate, in uscita dal 12 settembre il martedì e il giovedì mattina alle ore 7.00
Orizzonte Fuorisede è un podcast dell’Azione Cattolica Italiana, scritto e condotto da Roberta Lancellotti. La cura editoriale è del Centro Studi dell’Azione Cattolica. La sigla, la supervisione del suono e della musica sono di Senape Production.
Episodi della prossima settimana
Episodio 3: Una nuova famiglia
Come si trasformano le relazioni quando ci si allontana da casa? I rapporti che si instaurano nella nuova città spesso rappresentano una sorta di seconda famiglia, in mancanza di quella originaria. Per vivere bene anche lontano da quella che è sempre stata “casa”, per smettere di sentirsi degli ospiti di passaggio e iniziare davvero ad abitare la nuova città, è essenziale orientarsi in una geografia delle relazioni tutta da ri-scoprire. E non è qualcosa di facile.
Episodio 4: Il voto che non conta
Una questione molto discussa quando si parla di studenti o lavoratori fuorisede è quella del voto: di circa 5 milioni di fuorisede italiani la metà impiega oltre 4 ore per fare ritorno alla propria residenza, spesso con costi e viaggi che scoraggiano lo spostamento in occasione delle elezioni. Il tema torna spesso di attualità nei periodi pre elettorali e c’è chi si batte, nei palazzi e fuori, per garantire il diritto costituzionale del voto anche a chi abita lontano dalla propria residenza.
-
I fuorisede ci sfidano
Cosa vuol dire parlare di fuorisede oggi? Vuol dire parlare di nostalgia, di solitudine, di ambizioni, di legami. Ma dirò una cosa forte: parlare di fuorisede oggi vuol dire parlare… Leggi tutto
-
Un podcast per rispondere alle sfide della contemporaneità
Tra le priorità che l’Azione cattolica si è data già dallo scorso triennio e che sono state ulteriormente messe a tema negli Orientamenti per il triennio 2021-2024, la valorizzazione e il raccordo… Leggi tutto