L’AC ha una storia di oltre 150 anni di impegno responsabile nella Chiesa per l’annuncio del Vangelo. Le Mostre di Ac raccontano parti di questa storia e non sono solo celebrative di una storia passata o di figure storiche ma sono uno strumento per raccontare e promuovere l’AC nel suo cammino di oggi.
Le mostre possono essere richieste al centro nazionale contattando la segreteria via mail a promozione@azionecattolica.it
Le mostre disponibili sono le seguenti:
Mostra Armida Barelli “Tra Cielo e Terra. Una santità laicale”
Mostra promossa da Azione Cattolica Italiana, Università Cattolica del Sacro Cuore e Istituto secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo in occasione della beatificazione di Armida Barelli il 30 aprile 2022. Scarica qui la scheda tecnica.
Mostra l’ABC dell’AC
La mostra è dedicata all’Azione Cattolica: un percorso per scoprire l’associazione sia da un punto di vista storico, sia da un punto di vista dei fondamenti, evidenziandone il carisma e l’organicità. Pensata in maniera semplice ed essenziale, è utile a presentare a chi non la conosce la più antica associazione laicale italiana, fondata da Mario Fani e Giovanni Acquaderni nel 1867, ma diventa anche strumento per aiutare gli aderenti a fissare gli elementi che da sempre caratterizzano l’AC. Scarica qui la scheda tecnica.
Storica delle tessere di AC
La mostra riproduce a colori in formato A3 tutte le tessere di adesione all’ Azione Cattolica Italiana, a partire dal 1970. Sono riportate entrambe le facce della tessera unitaria e, dove presenti, delle tessere di Settore. Scarica qui la scheda tecnica.
Giuseppe Toniolo
La mostra è dedicata a Giuseppe Toniolo, vissuto agli inizi del ‘900, testimone con parole e opere della fede in Cristo. Un santo moderno, dei nostri giorni, capace di attrarre con naturalezza tanti che sono in cerca di un suggerimento, una prova vivente che è possibile oggi essere giovani cristiani. Scarica qui la scheda tecnica.
Don Lorenzo Milani
Mostra fotografica-multimediale per ricordare don Lorenzo Milani e la Scuola di Barbiana, un’esperienza educativa sperimentale animata dal motto «I care». Scarica qui la scheda tecnica.
Conosci Pier Giorgio Frassati
La mostra è dedicata a Pier Giorgio Frassati, vissuto agli inizi del ‘900, testimone con parole e opere della fede in Cristo. Un santo moderno, dei nostri giorni, capace di attrarre con naturalezza tanti che sono in cerca di un suggerimento, una prova vivente che è possibile oggi essere giovani cristiani. Scarica qui la scheda tecnica.
Una storia in movimento…110 anni di Msac
La mostra è dedicata ai 110 anni del Msac, da dove è venuta l’intuizione profetica del Movimento e cosa ha fatto di bene per il Paese e per la scuola in più di un secolo di attività, per poter sognare insieme il Msac che serve agli studenti degli anni Venti del ventunesimo secolo. Per questo si studia la storia, per questo si torna a cercare le origini: per costruire con consapevolezza e slancio il futuro. Scarica qui la scheda tecnica.
La buona strada. Testimoni della misericordia del Padre
La mostra è dedicata ai Santi, Beati e Servi di Dio che hanno preso parte alla vita associativa di Azione Cattolica. Scarica qui la scheda tecnica.