L’Erasmus Associativo per un’AC che si muove è una proposta dell’area internazionale. Rispecchia l’attenzione per tutti gli aderenti studenti e/o lavoratori che si trasferiscono in un altro Paese dell’UE per un periodo di breve o lunga durata e vogliono inserirsi in un gruppo di AC.
L’obiettivo del progetto è facilitare l’integrazione del giovane in un gruppo di Ac della diocesi del Paese di destinazione, favorendo la costruzione dei ponti tra la diocesi italiana di partenza e quella del Paese arrivo. Allo stesso tempo le AC diocesane italiane sono disponibili all’accoglienza di giovani di AC che arrivano a studiare o a lavorare in Italia.
In continuità con il progetto fuorisede, grazie alla collaborazione nel quadro del FIAC, l’Azione Cattolica intende accompagnare il giovane studente o lavoratore per questa nuova fase della propria vita. Attraverso l’Erasmus associativo si vuole promuovere la crescita umana e spirituale dell’aderente che può stringere nuove relazioni, potendo al contempo approfondire e riscoprire i legami con l’associazione di provenienza che non lo abbandona mai. Questo progetto, infine, ci permette di sperimentare concretamente la dimensione universale della nostra Chiesa e della proposta dell’Azione Cattolica.