LA STORIA DELL'AC

Home » Articoli » Parrocchie ecologiche. Contest di progettazione sociale

Parrocchie ecologiche. Contest di progettazione sociale

Promosso da Ac e Mlac. A Roma, il prossimo 21 maggio. Obiettivo: premiare la progettazione e la crescita diffusa di buone prassi dentro le nostre parrocchie. Iscrizioni, entro il 30 aprile

Il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica e l’Ac tutta, nel solco della Settimana sociale di Taranto, organizzano per il 21 maggio 2022 un Contest rivolto alle comunità parrocchiali per sensibilizzare e concretizzare quella “conversione ecologica” che è fondamento del futuro nostro e della casa comune.

Quest’anno al tradizionale bando annuale di progettazione sociale del Mlac si affianca, infatti, una nuova iniziativa attraverso un Contest di progettazione sociale, con l’obiettivo di stimolare nei territori delle attività di animazione e di progettazione sociale associata a buone prassi ecologiche.

L’idea è avvicinare e coinvolgere singoli gruppi, intere parrocchie nell’ideazione/realizzazione di un progetto che incarni, nel suo piccolo, esempi creativi di sostenibilità possibile, coniugando i caratteri della condivisione e della concretezza, a partire dalle esigenze reali di un territorio e di una comunità. Si tratta di incoraggiare ed avviare esperienze di discernimento collettivo e di cooperazione declinando, attraverso scelte precise e circostanziate, gli enunciati conclusivi della Settimana sociale di Taranto, e soprattutto dando corpo alle idee di fondo delle encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti.

L’idea è inserirsi nel solco delle Comunità energetiche promosse dalla recente Settimana sociale di Taranto, premiando parrocchie virtuose che, insieme al consumo responsabile e al risparmio energetico, attivino micro progettualità mirate, a servizio della sostenibilità e della qualità di vita, generando nel proprio territorio un impatto ambientale positivo.

La proposta si snoda lungo queste tre direttrici:

Tradurre in percorsi l’“ecologia della vita quotidiana”, in modo da ripristinare un corretto, intelligente, armonico e contemplattivo rapporto col Creato, con la consapevolezza che la cura della casa comune non è solo appannaggio della politica internazionale e delle scelte dei grandi della Terra, ma anche frutto di passi mossi dal basso.

Contribuire a realizzare una urgente “conversione ecologica” con la maturazione di nuovi stili di vita comunitari e personali che diventino sempre più popolari e implementino habitus, consumi, scelte direzionali, nell’ottica dell’ecologia integrale.

Avviare un processo “politico” di cooperazione e corresponsabilità che recuperi la forza dell’agire comunitario, del mettersi insieme e spendersi per un obiettivo condiviso.

Lo scenario di fondo è rappresentato dagli Obiettivi ONU dell’Agenda 2030. In particolare l’iniziativa si colloca per aiutarci a raggiungere 4 dei 17 punti che sono: (4) Istruzione di qualità, (8) Lavoro dignitoso e crescita economica, (11) Città e comunità sostenibili, (13)Lotta contro il cambiamento climatico

LE MIGLIORI IDEE SARANNO PREMIATE!

Il Contest è dunque rivolto a Gruppi (Squadre) informali che condividono l’ottica di collaborazione sinergica tra la Parrocchia, l’Ac Parrocchiale, diocesana e altri soggetti interessati e che intendono adoperarsi a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi Onu su citati. Ogni Gruppo (Squadra) informale dovrà individuare al suo interno, un referente che sarà il punto di riferimento per le comunicazioni.

Le richieste di partecipazione al Contest dovranno pervenire secondo le seguenti modalità:

1. ogni Gruppo (Squadra) dovrà far pervenire le proprie idee progettuali entro il 30 aprile sulla piattaforma dedicata all’indirizzo web contest.azionecattolica.it;
2. le idee progettuali, riassunte in un massimo di 2000 caratteri, dovranno essere accompagnate da:
• un video di massimo 1 minuto;
• la richiesta di partecipazione firmata dal Parroco e/o Presidente diocesano o parrocchiale di Azione Cattolica attraverso una scheda da stampare, firmare e ricaricare.
3. una commissione si occuperà di valutare sia la candidabilità delle idee al Contest che la valutazione delle proposte elaborate in fase di gara, durante lo svolgimento del Contest.

Per aderire al Contest iscriversi entro il 30 aprile compilando l’apposita Scheda di iscrizione

Per ulteriori informazioni scrivere a contest.progettazione@azionecattolica.it

Autore articolo

Autore

Prossimo articolo