Il Progetto natalizio dell’Azione Cattolica Italiana e del Movimento dei Focolari
Un Natale di prossimità


«In questo tempo difficile, anziché lamentarci di quello che la pandemia ci impedisce di fare, facciamo qualcosa per chi ha di meno: non l’ennesimo regalo per noi e per i nostri amici, ma per un bisognoso a cui nessuno pensa».
(Francesco - Angelus 20 dicembre 2020)
Sospinti da queste parole di papa Francesco che ci spronano a uscire da noi stessi per andare incontro all’altro e a tutti coloro che ci stanno intorno nella vita quotidiana, ci siamo chiesti come rendere questo Natale un Natale di prossimità.
Dal dialogo iniziato tra la Presidenza nazionale Ac e il Consiglio mondiale del Movimento dei Focolari, è emersa l’idea di un gesto di solidarietà e vicinanza comune, da proporre ai più giovani nei confronti di chi è solo o nel bisogno, consapevoli del fatto che «il fratello che soffre ci appartiene, è Gesù nella mangiatoia» (Papa Francesco).
Nel video realizzato insieme nell’ambito di questo primo progetto natalizio abbiamo provato a sintetizzare cosa significa quest’anno vivere un Natale di prossimità, suggerendo due gesti concreti a partire da due esperienze vissute.
Non resta che augurarci un felice e santo Natale di prossimità!
Margherita e Benedetta
Azione cattolica italiana
Daniela e Luciano
Movimento dei Focolari