Dopo l’appuntamento dei campi estivi, l’Acr torna ad incontrare Responsabili, Educatori e Assistenti per riflettere insieme sulla fase delicata di riavvio delle diverse attività. E lo fa con il seminario del 27 e 28 novembre a Roma dal titolo “La vita domanda”. Un gioco di parole che rimanda al pilastro della proposta formativa dell’Acr: la domanda di vita. Ciascun ragazzo, infatti, con una sua precisa domanda di vita nuova che rinnovata può trovare in Cristo una risposta davvero valida e lo aiuta a leggere dentro di sé.
Il seminario, con un programma variegato, vuole essere l’occasione per partire dalla domanda di vita ed elaborare proposte e progetti per essere ancora più vicini ai bisogni dei ragazzi.
In apertura un approfondimento sulla domanda di vita come strumento pedagogico principale da riattualizzare. Segue l’ascolto “dal vivo” di alcuni ragazzi sul modo di porsi domande, sull’importanza del chiedere a se stessi e agli altri, sul mondo dei piccoli e grandi interrogativi.
La domenica è dedicata ad un momento di confronto e riflessione insieme all’Agesci che, proprio come l’Acr, si trova ad affrontare nuove sfide pedagogiche-pastorali.
Incorniciata dai vari momenti di confronto si colloca la celebrazione, fissata per il sabato sera, che vuole aiutare i partecipanti a riflettere sulle domande dei piccoli come punto di partenza in cui ritrovare anche le più profonde aspirazioni che trovano il loro compimento nel volto di Cristo.