Obiettivo generale dell’Istituto è divenire da punto di riferimento di competenze sul diritto
internazionale, interagendo con le università pontificie, italiane e di altri paesi, in collaborazione
con altri istituti e organismi affini per approfondire il contributo del diritto internazionale in
riferimento a temi e situazioni rilevanti per la pace.
Per questo scopo annualmente vengono organizzati convegni nazionali e seminari di studio.
Convegni e seminari 2002-2012
L’immigrazione come grande questione nazionale – Roma, 1° dicembre 2012
Immigrazione e diritti. Seminario di approfondimento – Roma, 16 marzo 2012
Gerusalemme temi aperti di diritto internazionale. Seminario in occasione dell’Assemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi – Roma, 8 ottobre 2010
Riconciliazione, Giustizia e Pace in Africa. Seminario durante la II Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi – Roma, 19 ottobre 2009
A che punto è la riconciliazione nell’area balcanica? Incontro di studio – Roma, 23 novembre 2007
Il diritto internazionale via alla pace? Il ripudio della guerra e la promozione della pace – Roma – 28 gennaio 2005
Un impegno sempre attuale: educare alla pace – Roma, 23 gennaio 2004
Diritto internazionale per una pace possibile. Colloquio internazionale di studio, Roma – 25 gennaio 2002