In evidenza
Europa di generazione in generazione (Napoli, 17/05/2019)Michele D'Avino, Direttore dell'Istituto Toniolo, interviene a Napoli: vai al programma. |
Il futuro dell'Europa tra pace e democrazia (Lecce, 13/05/2019)Il prof. Ugo Villani, Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Giuseppe Toniolo, interviene a Leccce: ecco il programma del convegno. |
Europa: quale presente? (Ciampino, 11/05/2019)Il prof. Francesco Cherubini interviene ad un incontro formativo sull'Europa: vai al programma. |
L’Europa della speranza è necessariadi Michele D’Avino* - A pochi giorni dalle elezioni per il Parlamento europeo del 26 maggio, festeggiamo l’Europa e la sua Unione, che garantito pace, stabilità e benessere al continente come mai prima era successo. Speranza è la parola chiave: per ieri, oggi e domani. E conta su ciascuno. Siamo cittadini dell’Europa della Speranza quando siamo capaci di vivere senza frontiere, liberando il cuore da muri e recinti di filo spinato, misurando ogni nostra azione con la misura universale della dignità della persona umana. E quando la pace e la solidarietà diventano le fondamenta sulle quali progettare il futuro: delle nostre comunità, locali e nazionali, e dell’intera famiglia umana. A quanti sono chiamati al voto, ma anche per i giovanissimi, che vogliono saperne di più sull'Unione, sulle sue istituzioni e sulla sua importanza per il nostro presente e per il nostro futuro, consigliamo di visitare il sito promossso dall'Ac iovoto.eu (vedi banner a destra) |
Festa di primavera per giovanissimi e giovani (Palermo, 05/05/2019)Intervento di Daniele Stancampiano (Laboratorio sull'integrazione europea dell'Istituto Giuseppe Toniolo) nell'ambito della "Festa di Primavera" del Settore Giovani dell'ACI di Palermo. Vai al programma. |
Europa. Il futuro passa da qui (Molfetta, 14/05/2019)Il prof. Ugo Villani interviene all'incontro "Europa. Il futuro passa da qui" che si tiene a Molfetta il 14 maggio 2019: vai al programma. |