In evidenza
“EVERYDAY FOR PEACE”Al termine dei lavori della Summer School “Building future on peace” (Assisi 22-26 luglio 2019), i promotori dell’iniziativa, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, Focsiv, Istituto di diritto internazionale della pace “G. Toniolo” e Missio lanciano “Everyday for peace” - Manifesto per un futuro di Pace. L’adesione al documento impegna «ad essere cittadini responsabili, artigiani di pace e di speranza, pellegrini sulle orme dei testimoni di un’umanità riconciliata», nelle città, in Italia, in Europa e nel mondo intero. Il futuro dell’umanità ha bisogno di pace, i popoli hanno bisogno di pace, i diritti umani fondamentali reclamano la pace. Per tutti e per ciascuno la pace è «un bene necessario e un dovere inderogabile, senza cui non può esservi alcun progetto credibile sul futuro». |
2019 -"Building future on peace"IL 26 luglio 2019 si svolge ad Assisi il Convegno pubblico "Building future on peace", a chiusura della Summer School 2019: vai al programma dettagliato.
|
Presentazione del libro "EurHope" (Torino, 11/05/2019)Sabato 11 maggio 2019 il libro Eurhope viene presentato a Torino nell'ambito del "Salone internazionale del libro". Vai ai dettagli. |
Talk show sull'Europa (Aversa, 25/05/2019)Sabato 25 maggio 2019 Nadia Matarazzo interviene nell'ambito di un incontro organizzato dall'Ac di Aversa. Ecco i dettagli del programma. |
Summer School 2019"BUILDING FUTURE ON PEACE": questo il tema della Summer School che si è tenuta ad Assisi dal 22 al 26 luglio 2019. |
Conversazione sull'Europa (Otranto, 18/05/2019)Michele D'Avino, Direttore dell'Istituto Toniolo, interviene ad Otranto: vai al programma dell'iniziativa, che prevede la presentazione del libro "EurHope. Un sogno per l'Europa, un impegno per tutti". |