Istituto "Vittorio Bachelet"
2018 - Agenda Immigrazione. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare
La Presidenza nazinale di ACI, con l'Istituto Vittorio Bachelet e l'Istituto Giuseppe Toniolo, promuove un seminario dedicato al tema dell'immigrazione. Vai al programma.
2018 - Largo ai giovani! L’impegno dei giovani a cinquant’anni dal ’68
A cinquant'anni dal '68, l'Istituto Bachelet propone un seminario sull'impegno dei giovani di oggi: ecco il programma dei lavori e il servizio di TelePAce.
Un frutto prezioso che domanda impegno e progettualità
di Gian Candido De Martin*- Frutto prezioso di una collaborazione certo non semplice, oggi difficilmente replicabile, allora animata da alcuni obiettivi e valori di fondo condivisi, la nostra Carta costituzionale è ancora giovane e salda nei sui principi ed assi portanti, al di là delle necessarie manutenzioni dettante dal tempo. Ciò che oggi essa domanda è piuttosto una nuova stagione di cittadinanza attiva e di capacità progettuale per riprendere il filo dei valori costituzionali da interpretare concretamente, evitando che paure e crescenti diseguaglianze scoraggino l’impegno di chi ha di mira il bene comune. Ciò dovrebbe sollecitare in particolare i laici cristiani, per i quali un serio impegno per la politica resta la forma più alta della carità.
Premio "Vittorio Bachelet" per Tesi di Laurea - Edizione 2017
La Fondazione Istituto Vittorio Bachelet bandisce il Premio “Vittorio Bachelet” per Tesi di Laurea - Ed. 2017. I requisiti e le modalità per la partecipazione sono indicati nel Bando pubblicato all'interno.
XXXVIII - «Azione cattolica e azione politica». Centocinquant’anni di impegno per il Paese
«Azione cattolica e azione politica». Centocinquant’anni di impegno per il Paese è il tema del XXXVIII Convegno Bachelet, tenutosi a Roma nei giorni 9 e 10 febbraio 2018: vai al programma dei lavori e ai materiali.
2017 - Quale formazione per quale lavoro? Giovani e lavoro tra esperienze e buone pratiche
Il prossimo venerdì 16 giugno (dalle 17.00 alle 20.00), a Roma presso la Domus Mariae (via Aurelia 481), si terrà il seminario di studio Quale formazione per quale lavoro? promosso dall’Istituto per lo studio dei problemi sociali e politici “Vittorio Bachelet” e dal Settore Giovani dell’Azione cattolica. Ecco il programma.
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »