Istituto "Vittorio Bachelet"
XLI - Il grido della terra e il grido dei poveri e dei sofferenti ci interpellano Il cammino della fraternità e dell'amicizia sociale
Il 13 febbraio 2021 si terrà l'annuale Convegno in memoria di Vittorio Bachelet
Il Ministero dell'Istruzione ha concesso l'esonero dall’obbligo di servizio per i Docenti che partecipano al XLI Convegno Bachelet.
XL - Vittorio Bachelet uomo della riconciliazione
Nei giorni 7-8 febbraio 2020 si terrà l'annuale Convegno in memoria di Vittorio Bachelet: vai al programma.
Il MIUR ha concesso l'esonero dall’obbligo di servizio per i Docenti che partecipano al XL Convegno Bachelet (Prot. n. m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE.U.0001689.29-01-2020).
Premio "Vittorio Bachelet" per Tesi di Laurea - Edizione 2019
L'Istituto "Vittorio Bachelet" ha bandito l'Edizione 2019 del Premio “Vittorio Bachelet” per Tesi di Laurea sullo sviluppo e la riforma delle istituzioni democratiche, la partecipazione e la cittadinanza attiva: vai al Bando e al nome del vincitore.
2019 - Comunicazione, emozioni, politica
Questo il tema del Seminario che si tiene il 14 giugno 2019 a Roma: vai al programma dettagliato e alla video-intervista di Segno al prof. Morcellini.
Premio "Vittorio Bachelet" per Tesi di Laurea - Edizione 2018
L'Istituto "Vittorio Bachelet" ha banditol'Edizione 2018 del Premio “Vittorio Bachelet” per Tesi di Laurea sullo sviluppo e la riforma delle istituzioni democratiche, la partecipazione e la cittadinanza attiva: vai al bando e al nome del vincitore del Premio.
XXXIX - Il futuro delle democrazie
Il futuro delle democrazie: questo il tema del 39° Convegno Bachelet che si tiene a Roma nei giorni 8-9 febbraio 2019. Vai al programma.