LA STORIA DELL'AC

Data di inizio: 16/01/2023

Data di fine: 19/01/2023

Luogo: Roma, Domus Mariae

Sulla stessa barca

Convegno nazionale degli assistenti regionali, diocesani e parrocchiali di AC

In questi tempi complessi di pandemia, quando il riconoscersi tutti «sulla stessa barca» è fondamentale, per non cedere alla solitudine o alla dispersione, il valore aggiunto dell’essere associazione sta proprio in questo: avere la possibilità di costruire una rete di relazioni che accompagnano e incoraggiano, anche per quanto riguarda la vita dei presbiteri. 

Che cosa vuol dire vivere il ministero di Assistenti in Azione cattolica in una crisi inedita come quella che stiamo vivendo? Che significa, sulla barca agitata dalla tempesta, continuare a credere e a porsi al servizio della comunione che edifica la comunità cristiana?Questi interrogativi ci hanno spinto, come Collegio degli assistenti centrali, a immaginare insieme un percorso di accompagnamento per gli Assistenti (che abbiamo chiamato “Sulla stessa barca”), assumendo quelle frequenti domande di riscoperta di relazioni fraterne presenti tra i presbiteri già prima della pandemia e che ora rivestono una urgenza maggiore e forme in parte diverse.

Il Convegno nazionale per assistenti di AC, che si celebrerà a Roma dal 16 al 19 gennaio 2023, conclude appunto questo percorso “Sulla stessa barca”, che ha dato la possibilità a noi – assistenti centrali – di incontrare nelle varie regioni ecclesiastiche tanti confratelli, per riflettere sulla preziosità del nostro ministero all’interno dell’associazione. 

Il Convegno sarà una preziosa occasione per delineare maggiormente la figura e il ministero del presbitero, chiamato a farsi compagno di strada per i tanti ragazzi, giovani e adulti che vivono la propria testimonianza di fede all’interno dell’associazione e delle nostre comunità ecclesiali. 

Oltre alla presenza di alcuni membri della Presidenza nazionale, di alcuni vescovi ed esperti invitati ad offrirci il loro pensiero, ciascuno di noi sarà chiamato in prima persona ad offrire il proprio contributo partendo dalla propria sensibilità ed esperienza personale.