Carissime e carissimi,
con grande emozione siamo felici di lanciare ufficialmente la VIII edizione della Scuola di Formazione per Studenti (SFS) che si terrà a Montesilvano (PE) dal 24 al 26 marzo 2023.
Questa edizione si inserisce nel cambiamento d’epoca che stiamo vivendo e ha l’obiettivo di farci incontrare e confrontare su come poter essere studentesse e studenti in grado di poter cambiare la realtà.
Infatti ci auguriamo che la nostra proposta riesca a coinvolgere oltre 2000 partecipanti da tutto il Paese così da dare a ciascuno l’opportunità di formarsi sui temi che ci stanno a cuore e crescere insieme.
Il titolo di questa edizione racconta il nostro desiderio di abbracciare una programmazione di ampio respiro, provando a intercettare gli obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. In questo senso, crediamo che noi studenti della generazione Z siamo realmente responsabili del cambiamento della realtà con scelte concrete.
Le crisi che stiamo abitando in questi anni e le prospettive specifiche dell’agenda 2030 chiedono a ciascuno di noi studenti e studentesse un impegno concreto verso la transizione ecologica, la diffusione della cultura digitale e la garanzia di una dignità sociale che sia autentica e sostenibile. Per questo motivo, a Montesilvano, approfondiremo questi tre temi nello specifico della loro individualità ma anche nelle intersezioni che si creano tra gli stessi, in quanto “tutto è connesso” (Laudato Si’ 117).
La SFS 2023 è il frutto di una lunga serie di partnership e alleanze che ci auguriamo possano aiutarci a riflettere e condividere passi possibili verso i 17 goals dell’agenda ONU. In particolare, l’iniziativa è stata sostenibile grazie al contributo di Confcooperative, Fondo Sviluppo e Federcasse.
Non vediamo l’ora di incontrarci a Montesilvano, nel frattempo ci auguriamo un Sereno Natale e ci stringiamo in un grande abbraccio!
Lorenzo, Ludovica, don Mario e tutta l’Equipe nazionale MSAC
