LA STORIA DELL'AC

Data di inizio: 10/02/2023

Data di fine: 11/02/2023

Luogo: Domus Mariae, via Aurelia 481 Roma

Rigenerare la democrazia

XLIII Convegno Bachelet

Partecipazione, cultura politica, riforme

Nei giorni 10-11 febbraio 2023 si svolgerà il XLIII Convegno Bachelet promosso dalla Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana e dall’Istituto per lo studio dei problemi sociali e politici “Vittorio Bachelet” sul tema Rigenerare la democrazia. Partecipazione, cultura politica, riforme.

Il Convegno, che si terrà a Roma, presso la Domus Mariae, in Via Aurelia 481, si articolerà in due sessioni: durante la prima, che si svolgerà il venerdì pomeriggio dalle ore 15.30 alle 18.30, rifletteremo sulle fragilità e delle potenzialità della democrazia rappresentativa in Italia; la seconda, che ci vedrà impegnati il sabato mattina dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà dedicata ad approfondire alcune sfide della democrazia in trasformazione (a partire dalla lotta alle disuguaglianze fino alla promozione di uno sviluppo sostenibile).

Il venerdì pomeriggio, alle 18.45, S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana, celebrerà insieme a noi la Santa Messa in memoria di Vittorio Bachelet, nel 43° anno dalla sua morte.

Al termine dei lavori del sabato sarà inoltre proclamato il vincitore del premio “Vittorio Bachelet” per tesi di laurea edizione 2022 e sarà presentato il progetto “(Parole) di Giustizia e di Speranza che l’ACI e l’Istituto “Vittorio Bachelet” intendono realizzare, durante il biennio 2023-2024, al fine di promuovere una più diffusa cultura politica e un più attivo impegno tra i cittadini, a partire dalle parole della Costituzione repubblicana.

L’evento è accreditato quale iniziativa di formazione presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, pertanto gli insegnanti che desiderano partecipare sono esonerati dall’obbligo del servizio.

Allegati