I Care è il seminario di approfondimento e studio organizzato dall’Istituto dell’Azione cattolica per lo studio dei problemi sociali e politici Vittorio Bachelet. Insieme all’istituto il seminario è organizzato dal Settore giovani, Movimento studenti e dalla Fuci. Il seminario di quest’anno vuole riflettere sulla politica della cura. Il titolo ricorda e omaggia don Lorenzo Milani, in occasione del centenario dalla sua nascita. Il prete di Barbiana, infatti, è stato e continua a essere ancora oggi un testimone della politica della cura.
L’appuntamento, dal sottotitolo Le sfide possibili per una politica della cura, si svolgerà nella sala MAXXI del TH Roma Domus Mariae sabato 10 giugno 2023 a partire dalle ore 15.30. Il seminario sarà l’occasione per riflettere insieme su come la politica e le politiche possano essere l’occasione per prendersi cura e per sviluppare.
Le introduzioni saranno a cura di Franco Miano, Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Vittorio Bachelet, e di Carmen Di Donato, Presidente nazionale della Federazione Universitaria Cattolica Italiana.
Il seminario sarà moderato da Lorenzo Pellegrino e Ludovica Mangiapanelli, Segretario e vicesegretaria Msac e prevederà poi l’intervento di:
- Luca Alici, Docente Filosofia politica, Università degli studi di Perugia
- Ilaria Vellani, Docente Filosofia, Liceo Statale “R. Corso” di Correggio (RE)
- Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani
- Tommaso Cappelli, Socio dell’Ac di Faenza-Modigliana
Le conclusioni del lavoro saranno a cura di Emanuela Gitto, Vicepresidente nazionale per il Settore giovani dell’Azione cattolica italiana, e Agatino Giuseppe Lanzafame, Direttore dell’Istituto Vittorio Bachelet.
Oltre agli Incaricati regionali del Settore, l’Équipe nazionale del Msac e il Consiglio centrale della Fuci sono invitati tutti i giovani che desiderano vivere un’occasione di studio e approfondimento.