LA STORIA DELL'AC

Data di inizio: 28/04/2023

Data di fine: 30/04/2023

Luogo: Centro Giovanni XXIII - Frascati (RM)

Pensati insieme

PENSATI INSIEME Rigenerarsi nella fraternità è modulo formativo del Settore giovani dell’Azione cattolica italiana pensato per Vicepresidenti, assistenti, Consiglieri e membri d’Équipe diocesana, Incaricati e assistenti regionali del Settore giovani.

Ci incontreremo al Centro Giovanni XXIII di Frascati dal 28 al 30 aprile per dare seguito a Segni del tempo,  per continuare cioè a riflettere su come trasformare le nostre realtà territoriali.

A ottobre a Roma abbiamo ripreso coscienza che le vite dei giovani e delle giovani di oggi non sono un problema per la pastorale e sono, piuttosto, i segni di questo tempo. Ecco perché sentiamo l’entusiasmante responsabilità di trasformare la proposta associativa e pastorale della parrocchia perché sia a misura della vita dei giovani.

In tutta Italia a partire da Segni del tempo abbiamo aperto tanti cantieri sinodali, attraverso il lavoro delle diocesi e il percorso per continuare la riflessione sulle parole del papa.

Proprio dalle parole del Santo Padre al modulo metteremo in discussione tre sfide che desideriamo assumere per ripensare la vita territoriale locale intorno al paradigma della fraternità: quali sono i cammini di fede che proponiamo, qual è il valore sociale che la proposta associativa genera e, infine, come la responsabilità associativa può diventare uno stile di vita.

Saranno tre, dunque, i cantieri sinodali del modulo:

  • Pensati insieme… nella fede
  • Pensati insieme… generativi
  • Pensati insieme… nella responsabilità

La riflessione sarà arricchita grazie alla possibilità di poter condividere alcuni spazi, tempi e riflessioni insieme al seminario di studio dell’Acr, SENZA RISERVE! – Incontrare la povertà per imparare a farsi dono, durante il quale l’Articolazione lavorerà su come ripensare alle comunità per e con i ragazzi!

Ad accompagnare la riflessione del modulo ci saranno Paola Bignardipedagogista, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana e già coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori –  e don Francesco Zaccaria parroco, direttore dell’Ufficio pastorale diocesano di Conversano-Monopoli e professore di Teologia pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese.

Allegati

Materiali

Tutto quello che è stato prodotto durante l’evento.