Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace
Seminario promosso dall’Istituto Toniolo e della Pontificia Università Lateranense in occasione del Messaggio di Papa Francesco per la LVI Giornata mondiale della pace (1º gennaio 2023)
Saluti
Giuseppe Notarstefano, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana
Introduce i lavori
Sandro Calvani, Presidente del Comitato Scientifico dell’Istituto di Diritto internazionale della pace “Giuseppe Toniolo”
Interventi
Covid-19 e diritto alla salute: una ripartenza?
Nicoletta Dentico, responsabile del programma di salute globale di Society for International Development
Diritti umani e diritto internazionale: come costruire sentieri di pace oggi
Isabel Trujillo, professoressa di Filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Palermo
Il messaggio della pace nel sessantesimo anniversario della Pacem in terris
Giulio Alfano, professore di Filosofia politica presso la Pontificia Università Lateranense e Delegato per il Ciclo di studi in Scienze della Pace e Cooperazione internazionale
Conclusioni
Vincenzo Buonomo, Rettore della Pontificia Università Lateranense