Convegno
«Dall’Africa c’è sempre qualcosa di nuovo», scriveva Plinio il Vecchio nel I secolo dopo Cristo. Eppure nella cultura dominante che la società occidentale ha sviluppato su questo grande continente non si può far a meno di riscontrare il permanere di luoghi comuni e pregiudizi senza tempo, che relegano i Paesi africani a periferia del mondo sviluppato, oggetto d’interesse non tanto per quello che vi accade, ma per quello che da essi arriva a noi.
Migranti, richiedenti asilo e rifugiati innanzitutto. …
L’Africa che cambia. Articolo di Michele D’Avino
Direttore dell’Istituto di diritto internazionale della pace “Giuseppe Toniolo”