Tra la luce del Tabor e le notti stellate nella Bibbia: lampade di speranza
Il tempo della quaresima è un momento propizio per donarsi un po’ di respiro e per creare uno spazio di preghiera e riflessione e anche quest’anno Casa San Girolamo ospiterà tutti coloro che desidereranno dedicarsi un tempo per camminare verso la Pasqua e di farsi orientare dalla Parola di Dio e dall’itinerario liturgico che la Chiesa ci dona.
La speranza è l’abito che vorremmo indossare in questi giorni segnati dalle tensioni internazionali, dalle difficoltà economiche e, ancora, dalla precaria situazione sanitaria. La speranza è la strada da percorrere per essere rigenerati profondamente.
Il silenzio, il confronto con la Sacra Scrittura, la mediazione culturale, l’incontro con fratelli e sorelle, la condivisione di pensieri profondi possono aiutarci a fortificare il nostro passo e a riscoprire le motivazioni profonde della nostra speranza.
Nel secondo weekend, intitolato Il suo volto brillò, ci faremo provocare dal cielo: notti trapuntate di stelle, guizzi di luce, accensioni abbaglianti sono metafore di sogni promettenti, richiamo per contrasto al silenzio gelido della tenebra, tracce della bontà e della bellezza di Dio. Faremo un percorso tra pagine bibliche, letteratura ebraica, sguardi all’insù!