LA STORIA DELL'AC

Data di inizio: 29/07/2022

Data di fine: 31/07/2022

Luogo: Bologna

Fuori Luogo Comune

“Mettetevi in politica, ma per favore nella grande politica, nella Politica con la P maiuscola!”. Questo è l’invito che Papa Francesco ha rivolto in un suo discorso all’Azione cattolica italiana e che facciamo nostro in questi giorni di studio e approfondimento.

Come superare i luoghi comuni, che sempre più spesso ascoltiamo, riguardanti la politica o più in generale, l’impegno sociale e civile? Come adoperarsi per la promozione del bene comune in ogni momento e luogo della nostra quotidianità? C’è uno stile, fondato sull’ascolto reciproco e sul rispetto degli altri che possiamo assumere per diventare cittadini attivi e consapevoli?

Dal desiderio di dare, almeno una iniziale, risposta a queste domande nasce il secondo dei moduli estivi 2022 del Settore Adulti che si terrà a Bologna dal 29  al 31 luglio .

FuoriLuogoComune è il titolo di questo modulo che ci invita a riconoscerci come uomini e donne di buona volontà, che non parlano con slogan e frasi fatte, che pensano, invece di ripetere, ascoltano e dialogano al posto di gridare, che sono consapevoli della necessità di “fare la differenza” nei diversi luoghi della vita. 

Ci aiuteranno nella riflessione i contributi di S. Em. Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale ItalianaBeatrice Draghetti, già Presidente della Provincia di Bologna, e Giuseppe Notarstefano, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana

La vicinanza ai luoghi dell’eccidio di Marzabotto ci permetterà, inoltre, di ricordare quei tragici giorni ascoltando la testimonianza di un sopravvissuto alla strage e riscoprendo una delle figure più significative del Novecento: don Giuseppe Dossetti.

Non mancherà l’occasione di partecipare ai laboratori dedicati all’elaborazione di buone prassi per promuovere e accompagnare chi si impegna per la promozione del “bene comune”.

Allegati