LA STORIA DELL'AC

Data di inizio: 01/04/2022

Data di fine: 03/04/2022

Ci sono anche io! CIPS 2022

Carissimi e carissime,

con grande entusiasmo siamo felici di lanciare con questa comunicazione un grande invito. Come Movimento studenti e Settore giovani di Azione cattolica vogliamo proporre un percorso di ascolto e confronto che ci porterà ai CIPS, i Campi Interregionali Per Studenti, occasione in cui vogliamo incontrare tutti i giovanissimi d’Italia parlando alla loro vita da studentesse e studenti. La proposta, pensata dal Msac e dal Settore giovani, ha l’ambizione, però, di non fermarsi a essere un incontro per i giovanissimi di AC: vorrebbe essere, invece, un’occasione straordinaria che l’Azione Cattolica rivolge a tutti gli studenti e le studentesse. I prossimi CIPS si terranno nel weekend tra l’1 e il 3 aprile 2022 in 6 città del nostro Paese: desideriamo che per ogni studente d’Italia possa essere l’occasione per prendere la parola e dire:

Questo appuntamento sarà una grande occasione per ascoltare la voce degli studenti, per abitare
ancora una volta la scuola da protagonisti e stabilire nuove alleanze. In questo senso, non vogliamo
realizzare un evento estemporaneo, ma avviare un processo generativo che coinvolga studentesse e
studenti in prima persona e permetta loro di intraprendere un dialogo costruttivo con le
amministrazioni locali. Ascoltando e valorizzando le esigenze e i sogni di ciascuno, vogliamo
impegnarci a costruire una scuola in cui si sta bene, in cui le difficoltà sono accompagnate e in cui
l’ascolto e il confronto sono pratiche obbligatorie quanto le verifiche e i compiti in classe.

Per favorire un ascolto reale e un confronto il più ampio possibile, abbiamo pensato di costruire la
piattaforma “Largo studenti” un progetto del Msac per creare un ambiente virtuale in cui la voce di ciascuno possa essere valorizzata e sostenuta. Su questa nuova piattaforma, oltre a uno spazio in cui verranno riportate le varie iniziative dei circoli di tutta Italia, potremo trovare, a partire dai prossimi giorni, materiali utili per conoscere e promuovere i CIPS, ad esempio: una lettera per gli studenti, una lettera per gli insegnanti, alcune proposte di incontro per valorizzare la voce degli
studenti e molte altre sorprese. I CIPS sono un’occasione che nessuna diocesi può farsi sfuggire per regalare a ogni adolescente un’esperienza di protagonismo. Per questo, in occasione di queste giornate, in ogni città vivremo un momento pubblico in cui dialogare sinceramente con le istituzioni locali.

Ai CIPS saremo divisi geograficamente ma uniti da un’unica proposta nazionale. Ci vedremo:

  • a Torino, con gli studenti del Piemonte, della Valle d’Aosta, della Liguria, della Toscana e della Sardegna;
  • a Bergamo, con gli studenti della Lombardia, del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino;
  • a Gabicce Mare (PU) con gli studenti dell’Emilia-Romagna, delle Marche e dell’Umbria;
  • a Baronissi (SA), con gli studenti della Campania, del Lazio, dell’Abruzzo e del Molise;
  • a Lecce, con gli studenti della Puglia e della Basilicata;
  • a Briatico (VV), con gli studenti della Calabria e della Sicilia

Ci vediamo ai CIPS!

link utili

Largo studenti: 

Allegati