LA STORIA DELL'AC

Data di inizio: 12/03/2022

Data di fine: 13/03/2022

Luogo: Casa San Juan de Avila - Roma

Cantieri Adulti | Le domande che non ti ho fatto

Mille domande per un adulto plurale. I cantieri adulti che il settore ha lanciato come laboratorio di progettazione il 12 e 13 marzo, vogliono essere questo: un momento di riflessione, di ideazione, di confronto e di scambio con gli incaricati regionali e i membri delle commissioni nazionali. Un laboratorio, un cantiere appunto, non da guardare dall’esterno ma da costruire, insieme, mattone dopo mattone. Un cantiere di creatività, di proposte, a partire dalle domande raccolte attraverso una call to action lanciata dal settore adulti di Ac a febbraio: “Pensando alla complessità della tua vita di adulto, che domande ti fai?”, avevamo chiesto, e le risposte (o, meglio, le domande) sono state più di mille arrivate da persone over 30 di tutto il Paese. Domande sul futuro, sul senso della vita, sui figli e sui giovani (tantissime), domande a volte provocatorie a volte disvelanti fragilità e paure, domande sulla Chiesa e sull’Ac e sulla parrocchia, ma anche sul lavoro, sulla famiglia. Domande che ci interrogano, per nulla aggressive o giudicanti, ma anzi molto profonde.
Strade da aprire, con l’aiuto della professoressa Antonia Chiara Scardicchio, che ci parlerà dell’adulto come ‘sostantivo plurale’, con il team di ComuniTazione che ci aiuterà nei lavori di gruppo, e con l’arte a fare da sfondo e da cornice, grazie anche alla visita alla mostra romana di Klimt. La domenica, poi, i lavori delle commissioni nazionali (testo e formazione animatori insieme, oltre a comunicazione) e degli incaricati regionali per far passare sempre di più a tutti gli adulti di Ac (e non solo) le riflessioni e le proposte.
I cantieri adulti, infatti, non resteranno una parentesi, ma serviranno per lanciare i moduli per i vicepresidenti e assistenti diocesani (6/8 maggio) e per le esperienze estive (8/10 e 29/31 luglio, 26/28 agosto), momenti per rilanciare il lavoro insieme, per pensare e sognare insieme gli adulti con cui vogliamo camminare e che il Signore ci fa trovare sulla nostra strada.