“Giovani Wannabe. Sulle strade del nostro tempo”, è il titolo che abbiamo scelto per i campi nazionali 2022 perché vogliamo essere giovani che vivono una responsabilità giovane, che aspirano e ambiscono a costruire già oggi un mondo più bello, a immagine di Cristo. Le sfide su cui ci siamo confrontati a Montesilvano ci stanno a cuore. Ai campi ripartiremo dai cantieri che abbiamo aperto a Montesilvano: rifletteremo sull’adolescenza, il passaggio alla vita adulta e sulla mobilità. Attraverso lo stile e il metodo sinodale, ascoltando e lasciandoci interrogare dalle storie dei nostri territori, ponendoci in ascolto dello Spirito proveremo, insieme, a scorgere nuovi percorsi nelle nostre realtà.
L’estate per il Settore, come sappiamo, raddoppia:
- Molfetta, dal 29 luglio al 1 agosto
- Seveso, dal 5 all’8 agosto
Anche se vivremo queste esperienze in luoghi e in tempi diversi, ci unirà la partecipazione a un’unica esperienza nazionale, occasione di confronto imperdibile. Ci incontreremo allora, cari Vice, insieme ai Consiglieri e ai membri d’Équipe del Settore, alle Segretarie, ai Segretari diocesani e ai membri d’Équipe del Msac per vivere insieme i primi campi nazionali di questo triennio. Anche quest’anno abbiamo scelto di vivere questo momento in comune, per sottolineare che formarci e camminare insieme non è solo uno slogan, ma che è davvero lo stile bello che condividiamo in Associazione. Questi campi, inoltre, si pongono come tappa fondamentale del percorso che abbiamo avviato insieme nelle diocesi e che ci vedrà tutti riuniti all’incontro nazionale Segni del Tempo, dal 28 al 30 ottobre p.v.
Di seguito troviamo le note tecniche e la bozza del programma. Per iscriversi c’è tempo fino al 22 luglio per Molfetta e al 29 luglio per Seveso). Ci sono mille motivi per non mancare. Noi non vediamo l’ora di poterci incontrare!