Home » Articoli » I cammini formativi del Settore giovani per 2021/2022

I cammini formativi del Settore giovani per 2021/2022

È settembre!

Tempo di nuovi inizi e di cammini che si fanno strada, tempo di bilanci, di desideri e anche tempo di pensare a un nuovo anno associativo insieme!

Con la consapevolezza sempre più viva che la cura per ogni persona è alla base del nostro essere cristiani e laici di Azione Cattolica, tanto più come educatori, vogliamo essere compagni di strada e osservatori attenti delle realtà associative diocesane e dei nostri gruppi, con un impegno non improvvisato, ma pensato sulle esigenze concrete. È fondamentale quindi, dedicarsi un tempo iniziale in cui, condividendo idee e confrontandosi, si programmano insieme le linee del percorso da svolgere nei nostri gruppi parrocchiali.

Ad accompagnarci in questo processo, anche quest’anno, ci sono le guide proposte dalle commissioni testo del settore giovani nazionale. “Punto di non ritorno” e “Non ve ne accorgete”, offrono un cammino, che, partendo dalle riflessioni sul vangelo annuale (Lc 4,14-21) , si articola e modula sulle quattro mete presenti nel progetto formativo: interiorità, fraternità, responsabilità ed ecclesialità.

La loro struttura è pensata in modo da potervi attingere per costruire dei percorsi su misura per ogni giovanissimo e giovane d’Italia, partendo dalle esperienze dei singoli. Sono pagine nate da un pensiero condiviso che aspettano solo di essere aperte, lette, assimilate, ma soprattutto interpretate avendo a cuore le diverse esigenze. Con gratitudine ci apprestiamo ad accogliere un nuovo anno associativo con la consapevolezza che ogni tempo che vi viene donato è prezioso nella costruzione di un mondo nuovo!


Le guide continuano con i materiali online. Puoi accedervi dal sito dedicato

materialiguide.azionecattolica.it