Genitori Per 2020-2021. A corpo libero!

Anche per il nuovo anno associativo Genitori Per! è presente sulla pagina dell’Area Famiglia e vita.
Il tema generale, mutuato dalla proposta Adulti, è quasi una provocazione per il tempo che stiamo vivendo: come vivere la prossimità e la fraternità nel tempo del distanziamento? Con i nostri cari, con le altre famiglie, nella comunità… con le schede proponiamo un percorso fatto di esercizi a corpo libero, che vedano coinvolti grandi e piccoli nel piegarsi, sfiorare, abbracciare… sarà impegnativo, ma creativo ed entusiasmante!
Abbiamo pensato di non presentare le schede tutte insieme, ma di pubblicarle una alla volta, con i tempi associativi, per adeguare contenuti e iniziative all’attualità di una fase in continuo mutamento, ma da affrontare a vele spiegate…
Gli ingredienti sono quelli dell’anno passato, tra continuità e rinnovamento:
- La “scheda 0” del Documento base, nel quale vogliamo dire, speriamo in modo semplice, quali processi mettere in moto perché l’associazione raggiunga sempre più e meglio i genitori, ciascun genitore, e perché l’attenzione verso di loro non sia solo il frutto di iniziative isolate anche se meritevoli, ma sia l’impegno reale e concreto di tutta la famiglia associativa;
- I contenuti esposti agevolmente in 2/3 pagine, anche da condividere via social, per raggiungere sia chi fa un percorso associativo sia chi vuole “semplicemente” avvicinarsi ad un’esperienza formativa per genitori;
- Le schede dell’anno, di cui abbiamo già detto, che richiamano i tempi delle proposte Adulti e ACR, e ci portano la freschezza di Amoris Laetitia e della recentissima Fratelli tutti;
- Le schede degli anni passati, che stiamo rielaborando per temi e che sono già in parte fruibili sulla pagina dell’Area.
La scheda ha 4 sezioni, che riprendono la metodologia associativa:
- La vita si racconta: proposte di racconti, film, esperienze, cui ciascuno potrà aggiungerne altre attinenti:
- La Parola illumina: viene proposto il brano biblico e un commento o degli spunti di riflessione personale e di coppia;
- Attraversando la vita: la lettura del tempo dei genitori e dei figli, impreziosita dai riferimenti ad Amoris Laetitia e a Fratelli tutti;
- Riunione di famiglia: esercizi, giochi, ricette, da fare in famiglia e in comunità.
Grazie fin d’ora a tutta l’Equipe nazionale dell’Area e alle Coppie diocesane che ci aiuteranno nel redigere le schede.
1, 2, 3… via!