Campo specializzato per Responsabili, Assistenti diocesani, Incaricati e Assistenti regionali
Acr
Da giovedì 4 a domenica 7 agosto ad Assisi, attendiamo Responsabili, Assistenti diocesani,
Incaricati e Assistenti regionali Acr per cercare di interrogare l’Acr e, più in generale, tutta
l’associazione su cosa significhi la missionarietà per i bambini e i ragazzi, come è da loro
vissuta, quali sono gli spazi ad essa dedicati, qual è il ruolo degli educatori e dei responsabili
nell’accompagnare i più piccoli nel loro discepolato missionario. Partendo dai fondamenti biblici e
magisteriali che tracciano le caratteristiche e indicano gli elementi fondamentali della missione, ci
confronteremo con quanto i bambini e i ragazzi vivono, per curare una proposta missionaria a
misura dei ragazzi.
Il campo si sviluppa su più giorni che vedono la presenza di relatori d’eccezione, dai quali lasciarsi
stimolare sulla missionarietà, e occasioni di dialogo e confronto nonché laboratori pratici per poter
concretizzare quanto emerso nei momenti formativi. Sono previsti inoltre tempi dedicati alla
preghiera e alla riflessione, con la Lectio sul brano biblico dell’anno e momenti formativi con la
presentazione dell’IA 2022/2023.
Un’occasione da non lasciarsi sfuggire per vivere un’esperienza arricchente e tornare nelle proprie
diocesi e nelle parrocchie carichi di un bagaglio formativo ed esperienziale da condividere e
mettere a frutto.
Vi aspettiamo numerosi ad Assisi!