LA STORIA DELL'AC

Home » Articoli » Ac e Telethon: “Facciamoli diventare grandi”

Ac e Telethon: “Facciamoli diventare grandi”

Fondazione Telethon e Azione Cattolica tornano in piazza per la ricerca e per dare un futuro a tanti bambini che hanno bisogno del nostro aiuto concreto. Le date della “Maratona nelle Piazze” e dell’“Evento Tv”. Soprattutto, i materiali della Campagna per nuovi e vecchi gruppi di volontari.

È l’invito che Fondazione Telethon e Azione Cattolica rivolgono ai nostri concittadini per continuare a partecipare a quella che è un’“impresa collettiva” e a sostenere la ricerca: perché solo attraverso la ricerca, è possibile donare speranze, terapie e futuro ai bambini e a tutte le persone con una malattia genetica rara, e alle loro famiglie.
Anche quest’anno a Natale Telethon racconterà agli italiani che sostenere la ricerca significa “donare futuro” a tanti bambini che convivono con una malattia genetica rara e per i quali “crescere”, per l’appunto “diventare grandi” e dunque avere un “futuro” non è poi così scontato. E anche quest’anno l’Azione Cattolica sarà impegnata a dare senso e sostanza a questa ”alleanza” per il bene nelle parrocchie e nelle piazze di tutta Italia.
Un’alleanza che mette insieme persone, che favorisce dialogo e confronto e guarda ai pazienti e alle famiglie e anche ai ricercatori, che, attraverso il loro lavoro, possono restituire una speranza sempre più concreta alle persone che convivono ogni giorno con una malattia genetica rara.

Il sorriso di Luca

Tra i tanti bambini che aspettano di avere un futuro c’è Luca, il protagonista del Manifesto della Campagna (che trovate in basso). Dal dicembre 2021 si sottopone, una volta alla settimana, a un’infusione di terapia sperimentale per la distrofia muscolare di Duchenne, al centro Nemo di Roma. Grazie a questa terapia, Luca è molto migliorato. Per lui, il momento in cui ha dovuto iniziare ad utilizzare la sedia a rotelle è stato molto difficile. Lo ha superato grazie al coraggio e alla forza della sua famiglia, mamma Marilena, papà Paolo e il fratello Saulo. Luca è appassionato di disegno e affascinato dalla cultura giapponese dei manga e dai fumetti, in generale. Per Luca la ricerca è l’unica speranza per avere terapie disponibili e qualità di vita.

La Maratona nelle “Piazze”

Le date della Campagna saranno domenica 11, sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022; saremo nelle Piazze con i tradizionali Cuori di Cioccolato nei tre gustifondente, al latte e al latte con granella di biscotto da distribuire a fronte di una donazione di 12 euro.
Novità di quest’anno è che nel kit per i “bacchetti” dei volontari ci saranno anche 8 confezioni delle Coccole di frutta da distribuire a fronte di una donazione di 6 euro (negli allegati troverete tutte queste informazioni).

Per nuovi e vecchi gruppi di volontari, per nuovi e vecchi punti di distribuzione nelle parrocchie e nelle diocesi dei Cuori di Cioccolato e delle Coccole di frutta ecco i materiali della Campagna:

La Maratona “Evento Tv”

Si aprirà sabato 10 dicembre sera con l’avvio del Numeratore, mentre domenica 11 dicembre su Rai Uno andrà in onda lo speciale «Tale e Quale», condotto da Carlo Conti, che darà ufficialmente inizio alla Maratona. Il numero solidale sarà il 45510 attivo dall’1 dicembre 2022 al 31 dicembre 2022.
Oltre allo speciale «Tale e quale» e a tutti i programmi c.d. “Telethonizzati” ci saranno 20 ore di diretta sulle tre reti Rai, quest’anno concentrate nei giorni di giovedì 16, sabato 17 e domenica 18. Alla conduzione una staffetta di volti noti della tv di Stato.

Autore articolo

Autore

Prossimo articolo

Articolo precedente