LA STORIA DELL'AC

Home » Articoli » Convegno Presidenti e Assistenti unitari diocesani

Convegno Presidenti e Assistenti unitari diocesani

Vi raggiungiamo in un tempo che è ricco di occasioni di incontro; è bello per noi sapere che in questo momento, in tutte le parti d’Italia, le nostre Associazioni Diocesane sono piene di entusiasmo...

Ai Presidenti diocesani

Agli Assistenti diocesani unitari

e p.c. Ai Consiglieri nazionali

Loro sedi

Carissime e carissimi,

ben ritrovati!

Vi raggiungiamo in un tempo che è ricco di occasioni di incontro; è bello per noi sapere che in questo momento, in tutte le parti d’Italia, le nostre Associazioni Diocesane sono piene di entusiasmo e si apprestano a cominciare un nuovo anno associativo!

Sappiamo bene che settembre è sempre un periodo fecondo, che vede l’avvio del nuovo anno e dei nuovi percorsi, un tempo di riflessione e rilancio.

E quest’anno, in maniera ancora più profonda e particolare, sentiamo la necessità – e vogliamo sperimentare il dono – di sognare il cammino della nostra Associazione, ma soprattutto vogliamo farlo insieme.

Nell’ottica della condivisione e della riflessione, vogliamo invitarvi al Convegno dei Presidenti e Assistenti unitari diocesani, che si svolgerà – come già vi è stato anticipato telefonicamente dalla Segreteria generale – dal 29 ottobre al 31 ottobre 2021.

La sfida di trovare nuovi modi per raccontare la bellezza dell’essere cristiani, di ricominciare e pian piano incrementare le attività in presenza, coinvolgendo amici vecchi e nuovi; la riflessione sugli orientamenti triennali e sulle priorità della nostra Associazione per il futuro; il percorso che ci condurrà al Sinodo della Chiesa Italiana sono i temi principali sui quali vorremmo riflettere con voi. Quindi speriamo davvero nella vostra presenza al Convegno che si svolgerà a Roma, in presenza, presso la Domus Mariae.

Abbiamo cercato, anche grazie ai fondi del 5 per mille (che vi invitiamo sempre più a sostenere), di contenere il costo di partecipazione al convegno, non rinunciando però a dare a tutti l’opportunità in totale sicurezza all’evento (prevedendo per questo la sistemazione in camere singole per tutti).

Inoltre, per gli insegnanti è stato già concesso dal Ministero dell’Istruzione l’esonero dall’obbligo di servizio con protocollo m_pi . AOODGPER. REGISTRO UFFICIALE. U. 0027292. 02-09-2021.

Abbiamo pensato (e molto desiderato) di incontrarci, per poter condividere la gioia di ritrovarsi dal vivo e per respirare quell’aria di famiglia e complicità che contraddistinguono ogni occasione in cui siamo insieme.

In allegato trovate le note tecniche di partecipazione e il programma del Convegno.

Speriamo nella vostra presenza numerosa, per vivere insieme il valore profondo della corresponsabilità, della

condivisione, dell’impegno verso il bene comune!

Depliant

Lettera convegno

Note tecniche

Autore articolo

Autore

Articolo precedente