LA STORIA DELL'AC

Home » Articoli » Convegno Adulti a segno

Convegno settore adulti 17-19 novembre 2023

Convegno Adulti a segno

Forse qualcuno sì domanderà perché abbiamo pensato di organizzare un convegno per vice presidenti e consiglieri Adulti quando ormai il triennio (o per qualcuno il quadriennio!) è quasi a termine ed è già iniziato il cammino assembleare.
Con l’Ufficio di Settore ci siamo fatti questa domanda e ci siamo risposti che questo tempo è un tempo prezioso e niente in Ac finisce, niente riparte dal nulla: crediamo che sia importante condividere e riconsegnare il cammino fatto e, più che altro, pensare insieme come accompagnare tutti coloro che nei prossimi mesi assumeranno nuove e rinnovate responsabilità.
Potremmo dire che si tratta di una rinnovata cura, tipica dell’Azione Cattolica, certi e consapevoli che è con la cura che si promuove l’associazione e si generano le responsabilità.

Vorremmo fare insieme il punto di dove è arrivato il settore in questo triennio: il materiale e le riflessioni prodotte sono state veramente tante, grazie al contributo dei collaboratori a livello centrale ma anche di tutti i responsabili a livello locale, l’esperienza di AniMaps è l’esempio più chiaro.

Con il titolo che ci siamo dati, “Adulti a segno”, desideriamo stimolare ancora il desiderio di essere capaci di centrare le questioni importanti e dirci nuovamente insieme quali sono le sfide che gli adulti nella Chiesa e nel mondo devono affrontare con consapevolezza.

Ecco allora che saremo guidati in questo percorso da quattro verbi.

La prima fase sarà quella di riconsegnare consapevolezze, intuizioni maturate e sfide emerse nel corso del triennio passato, e ripresentarle riconoscendone la preziosità e l’importanza perché il cammino continui e si concretizzi nella vita degli adulti.

Potremmo poi condividere nei laboratori le esperienze fatte localmente così che possano essere di stimolo e di esempio anche per altre realtà.

Ci aiuterà poi a rilanciare i temi fondamentali ed eventuali nuove tematiche Don Armando Matteo. Vorremmo con il suo contributo cercare di aprire nuove prospettive e avviare in modo creativo e coraggioso nuove sperimentazioni associative, pastorali e sociali nel cantiere degli adulti.

L’ultimo verbo sarà accompagnare e tutti saremo chiamati ad attuarlo nelle nostre realtà.

E’ il verbo del post-convegno che ci ricorda che insieme vogliamo metterci in strada nel cammino assembleare che ci attende con il desiderio di proseguire l’esperienza nelle nostre diocesi per essere segno di fraternità e annuncio nei propri territori.

Nei giorni di convegno sarà presente anche l’Area Famiglia e Vita con le coppie diocesane cooptate ed i referenti di area che svolgerà con il settore parte del percorso sottolineando l’importanza per il settore adulti di essere immerso nella vita concreta.

L’invito ai vicepresidenti, assistenti e consiglieri adulti è quello di partecipare perché pensiamo che allargare lo sguardo oltre i nostri confini sia una ricchezza e perché sappiamo che per fare centro bisogna guardare lontano!

Paola e Paolo


Il link al Convegno Adulti a segno è disponibile qui

Autore articolo

Autore

Articolo precedente