XXXI - L'unità della Repubblica oggi

Azione Cattolica Italiana - Presidenza Nazionale
Istituto "Vittorio Bachelet"
XXXI CONVEGNO BACHELET
L'UNITA' DELLA REPUBBLICA OGGI
Tra solidarietà nazionale, autonomie e dinamiche internazionali
11-12 febbraio 2011, Roma - Domus Mariae
Il 31° "Convegno Bachelet", riconosciuto di rilevante interesse culturale, è stato realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
***
VENERDÌ 11 FEBBRAIO 2011 - ORE 15,30 – 19,00
La memoria e le ragioni da condividere
PRESIEDE
Gian Candido De Martin, Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto “V. Bachelet”
SALUTO E INTRODUZIONE
Franco Miano, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana
La Costituzione e l’ethos della comunità nazionale
Roberto Gatti, Università di Perugia
I cattolici nei 150 anni di unità nazionale
Alberto Monticone, Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto “Paolo VI” di Roma
TAVOLA ROTONDA
Il senso dell’unità per gli italiani di oggi
Vania De Luca, Giornalista RAI
Antonio De Napoli, Portavoce del Forum Nazionale dei Giovani
Marco Iasevoli, Vicepresidente nazionale per il Settore Giovani dell’Azione Cattolica Italiana
Modera
Fabio Mazzocchio, Direttore dell’Istituto “V. Bachelet”
DIBATTITO
ore 19,00
S. Messa in memoria di Vittorio Bachelet
Presiede S.E. Mons. Domenico Sigalini, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Azione Cattolica Italiana
SABATO 12 FEBBRAIO 2011 - ORE 9,00 – 13,00
L’unità alla prova delle autonomie e dei processi sovranazionali
PRESIEDE
Lorenzo Caselli, Università di Genova
L’unità nella prospettiva del federalismo
Marco Olivetti, Università di Foggia
L’unità nella prospettiva dell’integrazione europea
Ugo Villani, LUISS - Roma
TAVOLA ROTONDA
L’unità nell’orizzonte del bene comune: quali scelte?
Mario Brutti, Sociologo
Luca Diotallevi, Università Roma Tre
Sara Martini, Presidente nazionale femminile della FUCI
Ernesto Preziosi, Presidente del CENSSES
Modera
Giuseppe Notarstefano, Università di Palermo
CONCLUSIONI
L’impegno educativo per l’unità
Gian Candido De Martin
***
La locandina e le note tecniche di partecipazione sono disponibili nel file qui allegato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Locandina_Notetecniche | 102.65 KB |
Bibliografia | 177.32 KB |
Emerografia | 114.78 KB |
Schema della relazione di Roberto Gatti | 81.22 KB |
Schema della relazione di Alberto Monticone | 67.29 KB |
Schema dell'intervento di Marco Iasevoli | 15.99 KB |
Schema della relazione di Ugo Villani | 59.36 KB |
Slides di Marco Olivetti | 112.03 KB |
Schema della relazione di Sara Martini | 106.8 KB |
Schema della relazione di Franco Miano | 23.63 KB |