LA STORIA DELL'AC

Ripartire dalle parrocchie come Chiesa tra le case, per lasciare il proprio segno in questo tempo: muove da qui Segni del Tempo, l’Incontro nazionale dei giovani responsabili parrocchiali del Settore giovani di Azione cattolica, a Roma dal 28 al 30 ottobre 2022. Al centro dell’appuntamento, l’Udienza con papa Francesco la mattina di sabato 29 ottobre in Aula Paolo VI.

I 2000 giovani partecipanti da tutta Italia si confronteranno su cosa fare per trasformare i propri incarichi associativi in occasioni per prendersi cura e mettersi al servizio dei nostri territori, delle persone che ciascuno incontra nel cammino della vita e nei “luoghi” che abitiamo.

Un confronto declinato in 10 Convegni tematici che si terranno in altrettanti luoghi della Capitale:

Clicca qui per scoprire OSPITI e CONVEGNI.

I materiali e tutte le informazioni sull’Incontro nazionale sono disponibili sul sito nazionale dell’Azione cattolica al seguente link: https://azionecattolica.it/incontri/segni-del-tempo/

DIRETTA STREAMING E DIRETTA TELEVISIVA

L’Udienza con papa Francesco avrà inizio alle ore 12.00 e sarà preceduta da “(Di)segni di strade”, un momento di festa e racconti (inizio ore 9.45).

Sarà possibile seguire l’evento in Diretta streaming sui canali social dell’Azione cattolica italiana e su Avvenire.it

Diretta televisiva su TV2000 a partire dalle ore 11.00 (Canale 28 digitale terrestre, 18 di Tivùsat, 157 di Sky).

MODALITÀ DI ACCREDITAMENTO

I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare devono inviare richiesta, entro 24 ore dall’evento, attraverso il Sistema di Accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti