Il prossimo sabato 11 settembre (ore 16.00) nel chiostro di Casa San Girolamo, dopo la forzata interruzione del 2020 causa pandemia, tornano le “Conversazioni a Spello”: tradizionale appuntamento culturale promosso dalla Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana e dall’Amministrazione comunale della cittadina umbra, che da oltre un decennio ha affidato all’associazione l’antico monastero francescano. Già casa di Carlo Carretto, che fu Presidente dei giovani dell’Azione cattolica dal 1946 al 1952, per poi divenire un “piccolo fratello” di Charles de Foucauld, e che a Spello diede vita a una fraternità dove visse fino alla morte e dove oggi è sepolto.
Tema delle “Conversazioni a Spello” 2021: “Un alfabeto nuovo per la città”. A partire dall’enciclica Fratelli tutti e dal Discorso di Papa Francesco al Consiglio nazionale dell’Ac (udienza del 30 aprile 2021) ci si confronterà su i temi della prossimità e della fraternità e si rifletterà sul modo in cui possiamo rispondere all’appello di Papa Bergoglio a ripensare insieme la Chiesa e la società, «quale tipo di umanità vogliamo essere, quale terra vogliamo abitare, quale mondo vogliamo costruire».
Elaborare una riflessione di metodo su come sia possibile impegnarsi per la costruzione di un “alfabeto comune” per la nostra società, individuando quali potrebbero essere le parole-chiave da proporre in questo tempo di pandemia e smarrimento, partendo dal rapporto tra ecologia ed economia, tra ambiente e lavoro, tra crisi ambientale e crisi sociale.
Offrire un contributo nell’ambito del lavoro preparatorio a “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso”, la 49° Settimana sociale dei cattolici italiani (Taranto 21-24 ottobre). Per realizzare insieme l’ecologia integrale indicata da Papa Francesco nella Laudato si’: non semplicemente come difesa dell’ambiente ma come un modo di affrontare i problemi e di leggere la realtà, oltre a un paradigma per pensare e progettare nuove città.
Il programma prevede: ore 16 – Apertura della casa e accoglienza; ore 17 – Preghiera sulla tomba di Carlo Carretto; ore 17.30 – Saluto di Moreno Landrini (Sindaco di Spello); ore 17.40 – Dialogo con Alessandro Maggioni (Presidente federazione Habitat di Confcooperative) e Giuseppe Notarstefano (Presidente nazionale dell’Ac) moderato da Pina De Simone (Direttrice di «Dialoghi», il trimestrale culturale dell’Ac); ore 19 – Concerto “Shtetl!” realizzato dal gruppo musicale Mishkalé.