LA STORIA DELL'AC

Home » Articoli » CAMBIO DI ROTTA. Giovani e studenti responsabili in questo tempo

CAMBIO DI ROTTA. Giovani e studenti responsabili in questo tempo

Sono trascorsi ormai sei mesi dal nostro Congresso Nazionale, durante il quale siamo ripartiti insieme per definire gli impegni dei prossimi tre anni. Abbiamo conservato da questa estate Tutto Acceso il nostro entusiasmo. Ora, la prossima tappa del nostro triennio sarà: “Cambio di rotta. Giovani e studenti responsabili in questo tempo”, l’incontro nazionale per segretari e assistenti diocesani Msac e incaricati alla formazione che si terrà a Montesilvano (PE), dal 3 al 5 dicembre 2021 insieme al Settore giovani. In quei giorni ci interrogheremo su come poter essere protagonisti e responsabili del cambiamento delle nostre vite e del contesto sociale che ci circonda, provando a riscoprirci studenti e studentesse che condividono la passione per il bene comune. Venerdì sera, dopo le introduzioni, ci avvieremo ai lavori con una veglia di preghiera sull’icona biblica degli Orientamenti triennali. Sabato mattina, insieme al Settore Giovani, proveremo con l’aiuto di alcuni ospiti a leggere il cambiamento dei giovani e giovanissimi di oggi in relazione agli spazi ecclesiali, sociali e della formazione. Sabato pomeriggio, poi, attraverso alcuni laboratori avremo la possibilità di confrontarci sul grande tema del cambiamento per poter incarnare al meglio la nostra responsabilità nel mondo della scuola. Infine, domenica ci prenderemo del tempo per riscoprire e rielaborare alcuni strumenti utili alla vita da segretari diocesani.

Con questo incontro nazionale vorremmo rispondere al forte desiderio di molti msacchini e msacchine di tornare a incontrarci in presenza per condividere la bellezza e la ricchezza del nostro cammino associativo. 

NOTA BENE

  • si ricorda che le iscrizioni sono possibili entro il 26 novembre (dopo sarà possibile ma con il pagamento di un contributo aggiuntivo e salvo posti disponibili);
  • monitorando la situazione epidemiologica attuale sentiamo l’esigenza di prenderci un impegno ulteriore: chiediamo ad ogni partecipante di esibire, all’arrivo a Montesilvano, oltre al Green pass anche un tampone molecolare o antigenico negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. È inoltre da precisare che, qualora avessimo ottenuto la certificazione verde tramite tampone negativo, e non tramite il vaccino, sarà necessario organizzarsi per effettuare un tampone anche nel corso dell’evento, essendo la validità del del green pass da tampone inferiore alla durata dell’evento stesso. Questa ulteriore premura se da un lato può sembrare gravosa, dall’altro ci garantisce maggior sicurezza e tranquillità ed è contemporaneamente un messaggio che vuole dire che le cose, con le dovute precauzioni e rispettando le regole, possono tornare a farsi;   
  • si informa che per gli insegnanti, è stato concesso dal Ministero dell’Istruzione l’esonero dall’obbligo di servizio con  nota di protocollo n. m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE.U.0034978.10-11-2021
  • si informa che per gli studenti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione all’evento valido per il riconoscimento di crediti scolastici e per giustificare l’assenza durante le ore scolastiche

Autore articolo

Autore

Articolo precedente