XXXVII - Mobilità - immobilità. La società italiana per le nuove generazioni

MOBILITÀ - IMMOBILITÀ
La società italiana per le nuove generazioni
XXXVII Convegno Bachelet
Roma, Domus Pacis | 10-11 febbraio 2017
Il 37° "Convegno Bachelet", riconosciuto di rilevante interesse culturale, è stato realizzato con il contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Venerdì 10 febbraio 2017, ore 15:30 - 19:00
Mobilità immobile: una interpretazione della complessa società italiana
Saluto - Matteo Truffelli, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana
Presiede - Gian Candido De Martin, Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Vittorio Bachelet
Introduzione - Settore Giovani dell’Azione Cattolica Italiana
La dinamica sociale: una mobilità immobile - Alessandro Rosina, Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
Le relazioni alla prova: la fatica di vivere la propria età - Andrea Monda, Giornalista e Insegnante
ore 19:00: S. Messa in memoria di Vittorio Bachelet, presso la Domus Pacis
Presiede Don Antonio Mastantuono, Vice Assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana
Sabato 11 febbraio 2017, ore 9:00 - 12:30
La fede nel discernimento: verso il Sinodo dei Vescovi
Presiede - Lorenzo Caselli, Università di Genova, Vicepresidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Vittorio Bachelet
Dio a modo mio: giovani e fede in Italia - Paola Bignardi, Istituto Toniolo di Studi Superiori - Milano
Discussant - Jean-Paul Hernandez S.I., Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sezione San Luigi - Napoli
Discussant - Michele Tridente, Vicepresidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana
ore 12:30: Consegna del Premio “Vittorio Bachelet” per Tesi di Laurea - Edizione 2016
_________________________________
DOMUS PACIS: Roma - Via di Torre Rossa, 94 (METRO: Linea A - Cornelia; GRA: Uscita 1 Roma centro-Aurelio)
NOTE TECNICHE:
Contributo per iscrizione: € 20,00
Contributo per singolo pasto: € 20,00
Contributo per soggiorno (singola/doppia) a persona: € 100,00
Il contributo per singolo pasto e il contributo per soggiorno (dalla cena del 10 febbraio 2017 alla prima colazione del 11 febbraio 2017) non comprendono il contributo per iscrizione. Le camere disponibili sono limitate e verranno assegnate in base all’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
È necessario iscriversi entro il 27 gennaio 2017:
- versando sul cc IT20Q0521603229000000011325 (Credito Valtellinese) intestato a Fondazione Istituto Vittorio Bachelet (causale: Convegno febbraio 2017) l’intero contributo per iscrizione, per singolo pasto, per soggiorno. L’intera somma versata sarà restituita solo in caso di indisponibilità dei servizi richiesti. L’intera somma versata non sarà restituita in caso di rinuncia alla partecipazione;
- inviando una copia della ricevuta del bonifico effettuato e la scheda di iscrizione (disponibile sul sito www.azionecattolica.it) a iscrizioni@azionecattolica.it o al fax 06.66.13.23.60.
Il MIUR ha concesso l’esonero dall’obbligo di servizio per i Docenti che partecipano al Convegno (Prot. AOODGPER 40182 del 20/12/2016).
Durante il Convegno l’Editrice AVE riserva particolari promozioni ai partecipanti UNDER 30.
ISTITUTO VITTORIO BACHELET:
tel. 06.66.13.21 - 06.66.13.23.15
istituto.bachelet@azionecattolica.it
www.azionecattolica.it/istituto-bachelet