XXXVI - Ridurre le diseguaglianze: nuovi paradigmi per vivere insieme

Azione Cattolica Italiana - Presidenza nazionale
Istituto Vittorio Bachelet
RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE: NUOVI PARADIGMI PER VIVERE INSIEME
XXXVI CONVEGNO BACHELET
Roma, Domus Pacis, 12-13 febbraio 2016
Il 36° "Convegno Bachelet", riconosciuto di rilevante interesse culturale, è stato realizzato con il contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Programma
12 febbraio 2016, ore 15:30-19:00
Tutto si tiene. Perché le diseguaglianze
Saluto:
Matteo Truffelli, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana
Presiede:
Gian Candido De Martin, Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Vittorio Bachelet
Introduzione:
In un mondo diseguale tutto è a rischio. Ripensare il bene comune - Lorenzo Caselli, Università di Genova
Voci a confronto:
Diseguaglianze economiche - Giuseppe Notarstefano, Università di Palermo
Diseguaglianze politiche - Giuseppe Acocella, Università “Federico II” di Napoli
Diseguaglianze ecologico ambientali - Ignazio Musu, Università di Venezia
Diseguaglianze sociali - Antonio La Spina, LUISS “Guido Carli” di Roma
ore 19:00: S. Messa in memoria di Vittorio Bachelet presso la Domus Pacis
Presiede S.E. Mons. Mansueto Bianchi, Assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana
13 febbraio 2016, ore 9:00-12:30
Bene comune e ecologia integrale. La ricerca di nuove strade per una società creativa, sostenibile, giusta, misericordiosa
Presiede:
Ilaria Vellani, Direttore dell’Istituto Vittorio Bachelet
Voci a confronto:
La povertà è la grande inequità: la sfida dell’inclusione
Don Francesco Soddu, Direttore di Caritas Italiana
Roberto Rossini, Responsabile Funzione Studi e Ricerche - ACLI
Nuove strade nel mondo
Franco Vaccari, Presidente dell’Associazione Rondine Cittadella della Pace onlus
Anna Gobbetti, Azione Cattolica della Diocesi di Senigallia
La legalità come servizio alla verità e alla carità
Adriano Patti, Consigliere della Corte di Cassazione
Rosy Bindi, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie
Conclusioni:
Gian Candido De Martin, Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Vittorio Bachelet
ore 12:30: Consegna del Premio “Vittorio Bachelet” per Tesi di Laurea - Edizione 2015
----------------------------------
DOMUS PACIS: Roma - Via di Torre Rossa, 94 (METRO: Linea A - Cornelia; GRA: Uscita 1 Roma centro-Aurelio)
NOTE TECNICHE:
Contributo per iscrizione € 20,00
Contributo per singolo pasto € 20,00
Contributo per soggiorno in camera singola € 130,00
Contributo per soggiorno in camera doppia a persona € 100,00
Il contributo per singolo pasto e il contributo per soggiorno (dalla cena del 12 febbraio 2016 alla prima colazione del 13 febbraio 2016) non comprendono il contributo per iscrizione. Le camere disponibili sono limitate e verranno assegnate in base all’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
È necessario iscriversi entro il 22 gennaio 2016:
– scaricando la scheda di iscrizione dal sito www.azionecattolica.it e inviandola, debitamente compilata, a iscrizioni@azionecattolica.it o al fax 06.66.13.23.60;
– versando sul cc IT20Q0521603229000000011325 (Credito Valtellinese) intestato a Fondazione Istituto Vittorio Bachelet (causale: Convegno febbraio 2016) l’intero contributo per iscrizione, per singolo pasto, per soggiorno. L’intera somma versata sarà restituita solo in caso di indisponibilità dei servizi richiesti. L’intera somma versata non sarà restituita in caso di rinuncia alla partecipazione.
Il MIUR ha concesso l’esonero dall’obbligo di servizio per i Docenti e i Dirigenti che partecipano al Convegno (Prot. n. AOODGPER0041455 del 29/12/2015).
ISTITUTO “VITTORIO BACHELET” - SEGRETERIA: tel. 06.66.13.23.15 - 06.66.13.21 - istituto.bachelet@azionecattolica.it
23 gennaio 2016: E' prorogata la scadenza per l’iscrizione ai lavori del XXXVI “Convegno Bachelet” come segue:
- iscrizione ai lavori e prenotazione del singolo pasto: entro sabato 30 gennaio 2016;
- sola iscrizione ai lavori senza prenotazione del pasto: entro venerdì 05 febbraio 2016.
Le modalità sono indicate nelle note tecniche del programma qui allegato.
(Avvertiamo che la prenotazione del soggiorno non è più possibile: le camere disponibili sono esaurite.)