Comunicati stampa
Nota della Presidenza nazionale di Azione Cattolica sull'accoglienza dei migrantiL’Europa e l’accoglienza dei migranti: coraggio e lucidità per rilanciare il sogno comune
Gli eventi drammatici legati al fenomeno delle migrazioni sono di giorno in giorno più dolorosi e preoccupanti. Come Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana desideriamo unirci alla preghiera del Papa e della Chiesa, affinché il Signore possa dare sostegno e consolazione all’umanità afflitta e in cerca di speranza. |
I NOSTRI AUGURI ALL’ITALIA
La Presidenza nazionale dell’Azione cattolica desidera esprimere gli auguri più veri per il Santo Natale e per l’anno nuovo a tutti gli italiani, credenti e non credenti, e a quanti, provenienti da altre nazioni, cercano nel nostro Paese un futuro migliore. È un augurio sincero, che si radica nella speranza – secondo gli auspici che avevamo già espresso nella nota di metà settembre –, speranza che deve guidare i nostri passi anche in un tempo difficile di crisi... |
Adesione alla Campagna di TV2000 per Asia Bibi e alla giornata di preghiera del 21 novembre
L’Azione Cattolica aderisce alla campagna promossa da TV2000 per salvare Asia Bibi e alla giornata di preghiera promossa dai nostri vescovi. |
C'è di più! - I materiali dell'incontro con Benedetto XVI
Le domande e le risposte di Benedetto XVI, i saluti di Mons. Domenico Sigalini e del presidente Franco Miano al Santo Padre, l'intervento del Card. Angelo Bagnasco e l'abbraccio del presidente Miano ai giovanissimi e agli acierrini. |
La beatificazione di Armida Barelli
Oggi Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi alla promulgazione del decreto riguardante un miracolo attribuito all’intercessione della Venerabile Serva di Dio |
XLI Convegno Bachelet - Il grido della terra e il grido dei poveri e dei sofferenti ci interpellano
XLI Convegno Bachelet |
La condizione dei migranti lungo la “Rotta balcanica” - Soccorso e solidarietà concreta
«Liberaci dal male»: ripetiamo ogni giorno queste parole, consapevoli di ciò che abita la profondità di ciascuno, ma non distratti da ciò che accade attorno a noi.< |
Nota AC - FUCI - MEIC sulla crisi di governo
Il Paese è allo stremo delle forze. Gli italiani soffrono per l’epidemia, per il crescente numero dei morti e per l’emergenza sanitaria che riguarda tutti, per le enormi difficoltà economiche che la pandemia ha generato. Temono per il loro lavoro, per la loro famiglia, per il loro futuro. |
Presentazione del Progetto Formativo dell’Azione Cattolica Italiana
La Presidenza nazionale Ac |
Msac - Presentazione del Manifesto nazionale “La Sfida Possibile”
Dagli incontri di migliaia di studenti e studentesse di tutta Italia nasce il Manifesto nazionale “La Sfida Possibile”: una raccolta di propos |
A Spello, per il decimo anniversario della riaperturaCasa San Girolamo, cuore di Ac
Domenica 4 ottobre l’Azione cattolica italiana e l’Amministrazione comunale di Spello festeggiano il decimo anniversario della riapertura di Casa San Girolamo,cuore spirituale dell’Associazione. Nel giorno in cui si fa memoria del trentaduesimo anniversario della morte di Carlo Carretto, sepolto nel giardino della Casa, alle ore 10.30 sarà celebrata la Santa Messa presieduta da don Mario Diana, Assistente nazionale del Msac. Al termine della Celebrazione Eucaristica sono previsti i saluti di Matteo Truffelli, Presidente nazionale dell’Ac, e di Moreno Landrini, Sindaco di Spello. Per poter dare seguito alle disposizioni circa la prevenzione da Covid-19 si potrà accedere alla celebrazione solo per invito. Sarà comunque possibile seguire la Santa Messa in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Ac nazionale. L’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano (FAI) dedicata a “I luoghi del cuore” |
Presentazione del Bilancio di sostenibilità 2020 dell’Azione Cattolica Italiana - Facebook AC - Venerdì 26 giugno alle ore 18.30
Nella Chiesa e nel Paese con responsabilità e trasparenza |
Mons. Gualtiero Sigismondi confermato Assistente ecclesiastico generale dell’Ac
La Presidenza nazionale dell’Azione cattolica, il Consiglio nazionale e l’Associazione tutta, manifestando gratitudine a papa Francesco e alla Conferenza episcopale italiana, accolgono |
Vittorio Bachelet uomo della riconciliazione - Progr. del XL Convegno Bachelet
La rilettura e la messa a fuoco di un tratto essenziale del profilo di Vittorio Bachelet, uomo del dialogo, con una esemplare capacità di ascolto e di ricucitura, testimoniata negli anni non |
Simposio internazionale - “Pedagogia della santità. Una sfida universale per i fedeli laici”
Cosa significa oggi “santità”, diventare “santi”? |
TrACce. Verso una nuova economia - Giornate della Progettazione sociale 2020
Giunte alla XIV edizione, le Giornate della Progettazione sociale vogliono essere un aiuto concreto per quanti, attraverso progetti concreti e mirati, intendono valorizzare le proprie competenze ed |
La pace come cammino di speranza - Seminario Ist. Toniolo sul Messaggio di Francesco
«La pace è “un edificio da costruirsi continuamente”, un cammino che facciamo insieme cercando sempre il bene comune e impegnandoci a mantenere la parola data e a rispettar |
Fare (e dire) bene il bene - La sfida della valutazione sociale e della progettazione
Tra gli obiettivi dati con la pubblicazione lo scorso marzo del primo Bilancio di sostenibilità |
“On the road”. In dialogo con la vita adulta sui passi del Vangelo - Conv. naz. Adulti di Ac
Nel decennio pastorale Educare alla vita buona del Vangelo, la Chiesa italiana ha posto il tema dell’età adulta tra le sue priorità. |
Prima edizione della Scuola di Bene Comune - «Parole di Democrazia»
Promossa dalla Presidenza nazionale Ac e dal Movimento Studenti di Azione Cattolica (Msac), la prima edizione della Scuola di Bene Comune |