Giornata della Memoria: piccoli passi per non inciampare

Nelle strade delle nostre città troviamo spesso particolari piastrelle:le pietre d’inciampo, a ricordo delle persone deportate nei campi di sterminio nazisti. Queste costituiscono solo un segno tra i tanti che ci permettono di fare Memoria. Infatti,la nostra generazione è cresciuta con una forte attenzione verso la giornata di oggi, ereditata dai nostri genitori e dai […]
Tra Benares e Gerusalemme. Cristianesimo e religioni orientali

Dossier e altri contributi di «Dialoghi» n. 4- 2021, il trimestrale culturale promosso dall’Azione cattolica.
In ascolto della realtà

Venti di guerra, eutanasia, lotta al Covid-19, pedofilia, ma anche Sinodo e Mediterraneo: i temi del Consiglio permanente Cei. Nomine per gli associativi Anni, De Simone, Grandi e Triani. Milazzo nuovo presidente Mieac.
“Adamo, dove sei?”

Giornata della memoria 2022. Per non dimenticare. Perché non sia solo una ricorrenza. Perché, come ci ricorda Hannah Arendt, il male e la sua banalità possono sempre tornare.